“FUORI E DENTRO DI ME” IN MODALITA’ ONLINE, CAUSA COVID-19. GRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO LETTERARIO

“FUORI E DENTRO DI ME” IN MODALITA’ ONLINE, CAUSA COVID-19. GRANDE SUCCESSO PER IL PREMIO LETTERARIO

4 Giu 2020

PANICALE – Si è svolta sabato 30 maggio, di pomeriggio, attraverso il canale youtube del Comune di Panicale, la cerimonia conclusiva del premio letterario “Fuori e dentro di me”. L’iniziativa è stata promossa dai Comuni di Panicale e Piegaro, in collaborazione con Sistema Museo e si è tenuta in modalità online nell’edizione 2020, in periodo covid-19.

Ogni anno questo evento si svolge nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca Intercomunale “Ulisse”. E’ un’iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo grado degli otto comuni del Trasimeno. Questa nona edizione del premio letterario “Fuori e dentro di me” ha riscosso notevole partecipazione, nonostante l’emergenza sanitaria da covid-19. Stefano Grilli, responsabile Sistema Museo Terre del Perugino, afferma che “durante questo complesso periodo, la lettura e la scrittura ci consentono di viaggiare. Possiamo navigare nel mare di parole, per realizzare racconti che possano descrivere la realtà e i sentimenti, attraverso gli occhi dei ragazzi”.

 

Sabato 30 maggio la cerimonia conclusiva del premio letterario “Fuori e dentro di me” (svoltasi online: http://www.comune.panicale.pg.it/c054037/po/mostra_news.php?id=531&area=H ) ha assegnato il primo premio al testo “Il sorriso speciale”, scritto da Leonardo Mizzoni, classe II C dell’ “Istituto comprensivo Pietro Vannucci” di Città della Pieve. Secondo premio
attribuito al testo “Gli altri”, realizzato da Arianna Olivo, classe I A dell’ “Istituto comprensivo Rosselli-Rasetti” di Castiglione del Lago. Il terzo premio ha visto un ex aequo: “Tombola”, scritto da Lucilla Civicchioni, classe II B dell’ “Istituto comprensivo Panicale-Piegaro-
Paciano” e “L’onda”, scritto da Caterina Carusi, classe III C dell’Istituto comprensivo Rosselli-Rasetti” di Castiglione del Lago. Particolare segnalazione hanno meritato i testi “Io e il mio violino”, scritto da Agnese Scorziello, classe II B, nonché “Un ragazzo fermo nel tempo”, scritto da Ilenia Lodovichi classe III C sempre dell’ “Istituto comprensivo Rosselli-Rasetti di Castiglione del Lago”; particolare menzione anche per “Come Sandokan tre piani più basso”, scritto da Marta Cappelli, classe II D, e per “Filo spinato”, scritto da Alisia Terlizzi, classe III G sempre dell’ “ Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini” di Magione, nonché per il testo “Un paese come amico”, scritto da Chiara Tassino, classe I A dell’ “Istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano”.

 

Cinzia Biani, responsabile della Biblioteca Intercomunale “Ulisse”, ha rivolto un plauso ai giovani partecipanti al premio letterario “Fuori e dentro di me” 2020. Secondo la responsabile, i ragazzi “ci aiutano a capire il loro mondo, a riflettere su noi stessi, a cambiare nei loro confronti. Anno dopo anno, la loro scrittura si è fatta sempre più matura, precisa, ha trovato la propria individualità. Il premio, è diventato uno spazio di libera espressione, in perfetta aderenza con lo spirito da cui nasce questo concorso, lontano dai luoghi comuni fonte di appiattimento e omologazione”.

Michele Baldoni