Giornata del panorama con il FAI

Giornata del panorama con il FAI

10 Set 2019

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la “Giornata del Panorama”

Domenica 15 settembre ore 10,30 – Complesso di Santa Croce

Domenica 15 settembre si svolge la sesta edizione della “Giornata del Panorama”, organizzata dal FAI e dalla Fondazione Zegna in alcuni tra i più suggestivi paesaggi d’Italia.

 

Per l’occasione si potrà effettuare una speciale visita guidata a cura della direttrice Laura Cucchia con partenza alle ore 10,30 dal Complesso benedettino di Santa Croce, che offrirà 3 affascinanti punti di vista sul territorio circostante:

il pubblico sarà infatti invitato ad affacciarsi dal giardino del Complesso di Santa Croce, da cui si può contemplare la Basilica di San Francesco;

dalla trecentesca Torre Annamaria, che domina la Valle del Tescio e la radura del Terzo Paradiso, maestosa opera di “Land Art” realizzata dall’artista Michelangelo Pistoletto;

dall’oliveto terrazzato, situato in cima ad una collina e non ancora aperto al pubblico, da cui si ha una visuale mozzafiato su Assisi.

La visita terminerà al Complesso di Santa Croce, con una degustazione dell’olio del Bosco e delle marmellate FAI.
Alle ore 16 sarà inoltre organizzata una lezione di acquerello en plein air (è necessario portare il materiale, ovvero carta, acquerelli, pennelli e tavoletta).

Biglietti:
Visita guidata: intero 8 €; ridotto (4-14 anni) ed iscritti FAI 6 €.
Corso di acquerello: intero 10  €; ridotto (4-14 anni) ed iscritti FAI 8 €.
Visita guidata + corso di acquerello: intero 12 €; ridotto(4-14 anni) ed iscritti FAI 10 €.

 

Se ti iscrivi o rinnovi da noi, il biglietto è gratuito!  

 

Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:

tel. 075/813157 – faiboscoassisi@fondoambiente.it

Osteria del Mulino: è consigliata la prenotazione al numero telefonico 075/816831.

Per ulteriori informazioni sugli eventi e le attività del Bosco:

Facebook

Instagram