
1 Ott 2020
Disponibili le nuove statistiche di accesso al sito www.cesvolumbria.org, che certificano l’aumento generalizzato degli utenti…ma quanto ci manca la loro presenza?!
Anche in conseguenza della compressione delle relazioni e delle attività in presenza, il numero di utenti del sito www.cesvolumbria.org da gennaio ad oggi (1 ottobre 2020) ha registrato un oggettivo aumento di tutti gli indicatori, con un andamento costante che, se confermato anche nel prossimo trimestre, assesterà le statistiche di accesso a livelli fino ad oggi non ancora raggiunti.
I visitatori diversi (dato che rappresenta il numero di utenti che hanno visitato il sito e quindi non il numero di visite) sono stati 35.380.
Il numero di visite è stato pari a 49.195.
Le pagine consultate: 243.282
Gli accessi: 2.440.931
La banda usata: 115.20 Giga
Anche i social sono cresciuti, con diverse centinaia di utenti in più rispetto al periodo immediatamente precedente (solo a titolo di esempio, le pagine Facebook hanno registrato un incremento di oltre 700 follower). Lo stesso dicasi per i profili twitter.
La parte vuota del bicchiere
Stiamo parlando di numeri reali, calcolati da sistemi di rilevazione ufficiali, che se da un lato premiano la scelta immediata del centro servizi di trasferire tante attività e relazioni sul web, dall’altro raccontano della grande assenza del contatto umano e diretto, della nostalgia di stanze popolate da persone impegnate nella realizzazione della bella locandina dell’evento annuale, della perdita di contatto fisico con chi, fino a prima incontravamo in occasione di una consulenza fiscale o progettuale, o della sala piena in occasione di quel tale corso di formazione.
Tutto questo accadeva ogni giorno e ci permetteva di tornare a casa con la consapevolezza di aver trascorso non solo una giornata di lavoro, ma anche di aver condiviso minuti, ore, momenti con la parte migliore della società. Quella attiva, impegnata a cercare soluzioni per il proprio quartiere come per il proprio gruppo di riferimento. Quella parte di comunità dalla quale tutti coloro che hanno la fortuna di lavorare all’interno del Centro Servizi per il Volontariato, hanno tratto e sicuramente continueranno a trarre insegnamenti preziosi per la propria esistenza personale.
SF