GRUPPO COMUNALE PROTEZIONE CIVILE PERUSIA, AL VIA IL CORSO PER VOLONTARI

GRUPPO COMUNALE PROTEZIONE CIVILE PERUSIA, AL VIA IL CORSO PER VOLONTARI

26 Feb 2020

PERUGIA – Al via il corso base di Protezione Civile che si terrà dal 21 aprile 2020 al 28 maggio 2020. Si tratta di un corso gratuito che si svolgerà nella sede operativa del Gruppo Comunale Protezione Civile Perusia, a Ponte Pattoli, Strada dei Bracceschi.

Il corso base di Protezione Civile è in programma tutti i martedì e i giovedì, dalle ore 21:00 alle ore 23:00. Consiste in 12 serate formative, 24 ore di teoria e 6 di pratica. La prova finale avrà luogo sabato 6 giugno 2020. I temi trattati sono molteplici: si va dall’organizzazione nazionale e locale della Protezione Civile, ai diritti e doveri inerenti il campo del volontariato, alle tipologie di rischio, alla pianificazione delle emergenze, alla tutela dei beni culturali, alle nozioni di primo soccorso e altri argomenti.

Il Gruppo Comunale Protezione Civile Perusia nasce nel 2004 e ad oggi conta circa 70 volontari dotati di adeguata formazione. Vanta anche un’Unità Cinofila composta, al momento, da cinque cani. “I volontari hanno a disposizione sei mezzi messi a disposizione dal Comune di Perugia oltre a svariati materiali ed attrezzature, tra le altre le tende PI8, l’idrovora, la torre faro. “I nostri volontari svolgono molteplici attività: le esercitazioni e/o evacuazioni delle scuole, il progetto formativo Io non rischio rivolto ai bambini della scuola primaria, le manifestazioni in presenza attiva nel territorio come per esempio EuroChocolate, Umbria Jazz. Sono i volontari a garantire la loro presenza come supporto ai tecnici della protezione civile nonché ai cittadini, anche durante periodi di criticità maggiore. Parliamo di avvistamento incendi boschivi, monitoraggio lungo il bacino del fiume Tevere ed emergenze locali e nazionali: il terremoto de L’Aquila e dell’Emilia-Romagna, le alluvioni della Liguria e di Senigallia” – si apprende dalla coordinatrice Laura Borghesi e dal sito del Comune di Perugia https://www.comune.perugia.it/pagine/previsione .

Dunque tra le priorità del Gruppo Comunale Protezione Civile Perusia vi è fare prevenzione. Si tratta dello svolgimento di attività volte a ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni conseguenti ad un evento calamitoso. Nello specifico, i volontari del gruppo effettuano “interventi strutturali e non strutturali: pianificazione di emergenza, esercitazioni di protezione civile, formazione e l’informazione alla popolazione” – si apprende dal sito comunale. La struttura di protezione civile risulta organizzata come sistema coordinato di competenze, al quale concorrono: tutte le amministrazioni dello Stato, la comunità scientifica, il volontariato, gli ordini e i collegi professionali, le istituzioni private. La legge definisce le tipologie di eventi e le attività eseguite sia in tempo di pace che durante l’emergenza. Le disposizioni normative di riferimento sono contenute nel “Codice della Protezione Civile”, approvato con d. lgs. n. 1 del 2 gennaio 2018 (G.U. n. 17 del 22.02.2018), che riordina la normativa di protezione civile in vigore dal 1992.

Per iscriversi al corso base di Protezione Civile, scrivere a gruppocomunaleperusia@gmail.com o contattare i numeri 3315248787, 3316018995.

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria