IL 7 DICEMBRE A GUBBIO ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO DALLA GROTTA DI BETLEMME

IL 7 DICEMBRE A GUBBIO ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO DALLA GROTTA DI BETLEMME

4 Dic 2019

Come di consueto, il 7 dicembre alle ore 18 a Gubbio (Piazza Quanta Martiri) si svolgerà la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, che quest’anno avverrà dalla Grotta di Betlemme: all’interno della Basilica della Natività, il Custode della Terra Santa Fr. Francesco Patton (Guardiano del Santo Monte Sion e del Santissimo Sepolcro di Cristo) accenderà l’Albero.

L’iniziativa è stata presentata nella Sala degli Stemmi del Comune, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, del vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini e del presidente del Comitato “Alberaioli” Giacomo Fumanti.

“Al di là del valore di tutte le personalità che hanno acceso l’Albero negli anni precedenti – afferma il sindaco – quella di quest’anno è l’accensione più significativa ed importante di tutte le edizioni, perché il luogo coinvolto è espressione di pace e di dimensione universale. Abbiamo avuto la capacità di realizzare un evento tutti insieme ed è per questo motivo che voglio rivolgere un sincero ringraziamento agli Alberaioli ed al vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini, insieme ai quali possiamo rilanciare l’idea della Gubbio Francescana. La nostra visita in Palestina nei mesi scorsi ha permesso di sviluppare un’idea che dalle parole e dalle sensazioni scambiate ha fatto nascere una grande situazione, premiando un’azione ed una politica volte a fare di Gubbio una città che ha grandi relazioni e legami con il mondo”.

L’anno 2019 è tra l’altro particolarmente significativo, perché esattamente 800 anni fa San Francesco si recò come pellegrino e testimone di pace in Terra Santa, sostandovi fino al 1220 per poi rientrare in Italia.

Per ulteriori informazioni sul programma: www.alberodigubbio.com