“Il capolavoro” al Tangram

“Il capolavoro” al Tangram

3 Mar 2020

PERUGIA – Parte la quinta stagione cameristica “Il Capolavoro”. Il primo concerto si terrà giovedì 5 marzo alle ore 19:00 alla sede Tangram Design, in via Bonfigli n. 12 ed è dedicato ai due Trii di Ludwig van Beethoven. Inaugureranno la serata i musicisti dell’associazione “Ars Et Labor”, violino, violoncello e pianoforte.

Dunque un inizio di grande livello per l’associazione musicale Ars Et Labor di Perugia. Con l’avvio della manifestazione “Il Capolavoro”, le tre musiciste spiegano che “quest’anno ricorre il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven. I due capolavori che eseguiremo sono: il trio giovanile op.1 n.2 che alterna momenti di straordinaria profondità a momenti di allegria incontenibile e il trio op.70 n.1 . La seconda esecuzione è chiamata dai contemporanei Il trio degli Spettri per via della sua modernità ultraterrena” – affermano Christa Bützberger, Sara Gianfriddo e Héloïse Piolat.

Quinto anno per l’evento musicale “Il Capolavoro”. Il trio dell’ Ars Et Labor spiega che “il progetto beethoveniano completo è in programma da giugno 2020 fino a marzo 2021. A breve saranno annunciate le singole date. Nelle serate musicali verranno eseguite le sonate per pianoforte, violino e pianoforte, violoncello e pianoforte”.

L’associazione Ars Et Labor in sede perugina nasce nel 2009, dall’incontro delle tre musiciste, dopo singoli percorsi a livello internazionale. Il trio ha effettuato numerosi concerti in Italia, Francia, Germania e nel continente asiatico, privilegiando però l’attività nel luogo di residenza, Perugia. Qui Bützberger, Gianfriddo e Piolat hanno creato la serie di concerti de “Il capolavoro”. Il vasto repertorio delle musiciste comprende gli integrali dei grandi classici: Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann e Brahms, nonché brani del repertorio francese, del Novecento e di autori contemporanei.

L’ingresso al concerto di giovedì 5 marzo è a offerta minima: 10 € per gli adulti, 2 € per gli studenti, ingresso gratuito per bambini. Al termine dell’evento seguirà un aperitivo in compagnia dei musicisti. Il momento conviviale è riservato ai soci dell’associazione culturale Tangram, la cui quota associativa annuale è di 5 €. Per partecipare al concerto è necessario contattare l’associazione Ars Et Labor.

I contatti L’associazione “Ars Et Labor” si trova in via Frateli Pellas n. 48, Perugia. Tel.: 075 7829376, cell.: 328 8258944, fax: 075 7823937, email: info@arsetlabor.eu , sito web: www.arsetlabor.eu .

 

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria