Il valore sociale del volontariato: un modello possibile?

Il valore sociale del volontariato: un modello possibile?

14 Feb 2020

Seminario sul tema della valutazione di impatto sociale: dalla specificità e ruolo del volontariato ad un nuovo approccio sullo sviluppo sociale di comunità.

6 marzo 2020, 15.30 – 18.30 presso Fondazione Cassa di Risparmio Perugia (Sala delle Colonne, Palazzo Graziani) c.so Vannucci 47 Perugia.

con il Patrocinio di Anci Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio Perugia

Relatore Prof. Andrea Volterrani, Sociologo, ricercatore e docente all’Università di Roma Tor Vergata

……….

Perché parlare di valore sociale del volontariato?

“Esiste un futuro per il volontariato? Riflettendo su alcune dimensioni problematiche del volontariato (scarse partecipazione popolare, organizzazione gerarchica e non partecipata, più gestione di progetti e servizi che produzione di capitale e coesione sociale), si cercherà di trasmettere ai partecipanti il significato di come costruire il vero valore sociale. In particolare sarà sviluppato l’approccio dello sviluppo di comunità come ambito nel quale il volontariato può trovare nuove senso e nuova linfa vitale.”

Attraverso questo appuntamento, il Cesvol Umbria ritorna con il consueto ciclo di incontri sul tema della Riforma del Terzo Settore, proponendo, in questo caso, una area di riflessione che rimane generalmente sullo sfondo della scena dominante, nella quale prevalgono le questioni formali, degli aggiornamenti statutari e, in sintesi, gli “effetti procedurali” della Riforma stessa.

Stiamo parlando dell’identità del volontariato, attorno alla quale occorre orientare l’attenzione con forza e slancio, per evitare falsi miti e trappole, tra i quali la “logica perversa del finanziamento per bandi”, che rischia di mutare geneticamente le organizzazioni in progettifici, a fronte di una oggettiva carenza di investimenti in strutture e capitale umano, elementi centrali per produrre capitale sociale.

Info e iscrizioni: compilare la scheda di iscrizione     e inviarla a  formazionepg@cesvolumbria.org

Tel. 0755271976 – www.cesvolumbria.org

leggi il comunicato stampa