
17 Gen 2023
SANT’ANATOLIA DI NARCO – Grazie ad una attività di networking che ha coinvolto il Cesvol Umbria e il Comune di Santa Anatolia, l’Uniauser Umbria inaugura anche per questa area della Valnerina la felice esperienza della formazione permanente, rivolta in particolare alla terza età, mettendo a frutto tutti i benefici del long life learning, per la persone, per i gruppi sociali e per la comunità, con l’auspicio che quest’ultima risponda adeguatamente alla nuova opportunità, che, ricordiamolo, è gratuita.
Il programma delle lezioni, preannunciato lo scorso 21 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario di Sant’Anatolia di Narco prevede numerosi incontri di approfondimento ai quali tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Gli incontri si terranno tutti alle ore 15.30 con il seguente calendario:
Gennaio
18 Agostino Lucidi: TRADIZIONI DELLA VALNERINA
25 Alberto D’Attanasio: I SIMBOLI NELLA STORIA DELL’ARTE
Febbraio
1 Luigi Armentano: LA PRESENZA DELL’AQUILA SUI NOSTRI TERRITORI
8 Glenda Giampaoli: IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE (Letture dal libro di Bianca Pitzorno e visita alla Collezione di Macchine da cucire “Consalvo Cardarelli”)
15 Alberto D’Attanasio: LA SIMBOLOGIA DELLA FARFALLA
22 Novella Lepri: LA FILOSOFIA DEL QUOTIDIANO (Prendiamola con filosofia)
Marzo
1 Michela Bianconi, psicoterapeuta: IL CONCETTO DI TRADIZIONE POPOLARE
8 Eva Contardi: SANT’ANATOLIA DI NARCO, COMUNE AMICO DELLE API
15 Marina Craja: BOSCHI, SIEPI E CAMPI
22 Flavia Scebba: IL FIORE DELLA GENTILEZZA (Giornata mondiale della poesia)
29 Paolo Buzzao: L’AVVENTURA DI UN SIGNORE CON L’ETÀ, COL MAL DI CUORE, CHE SI SCOPRE RIMATORE, SCRIVE UN LIBRO E FA L’ATTORE
info: valnerina@cesvolumbria.org