LABORATORIO GRATUITO DI ITALIANO PER STRANIERI, INIZIATIVA RINOCERONTE TEATRO, COMPRESA NEL PROGETTO UMBRIA SOLIDALE

LABORATORIO GRATUITO DI ITALIANO PER STRANIERI, INIZIATIVA RINOCERONTE TEATRO, COMPRESA NEL PROGETTO UMBRIA SOLIDALE

18 Ott 2020

PERUGIA – E’ attivo il Laboratorio Gratuito di Italiano per Stranieri. Fino al 10 dicembre 2020, tutti i giovedì dalle ore 10:00 alle 11:30. Un’iniziativa del Rinoceronte Teatro , Perugia, sede via della Sposa 1/e , che rientra nel Progetto Umbria Solidale.

 

 

Il Laboratorio Gratuito di Italiano per Stranieri si rivolge a giovani maggiorenni e ad adulti  interessati a migliorare l’italiano parlato e scritto, nonché a conoscere la cultura italiana. E’ possibile partecipare anche a singoli incontri. E’ il Progetto Umbria Solidale a realizzare il laboratorio di italiano, promosso dal Rinoceronte Teatro. Il programma è di 10 incontri tematici. “Missione lavoro: quale e dove?”. “Missione lavoro: come?”. “Voglio prendere la patente”. “Devo andare dal dottore!”. “Mi piace studiare, come faccio?”. “Cerco casa”. “Com’è fatto lo Stato Italiano”. “Com’è fatto lo Stato Italiano (2)”. “Viaggio in Italia”. “Viaggio in Italia (2)”.

 

 

I responsabili del Progetto Umbria Solidale sono Rinoceronte Teatro, Associazione Ottavo Giorno, Associazione Orto Sole e Comunità Capodarco di Perugia. Il progetto comprende una serie di iniziative 2020 per bambini, ragazzi, adulti, nonché portatori di handicap. E’ finanziato dalla Regione Umbria, cofinanziato da Rinoceronte Teatro, Associazione Ottavo Giorno, Associazione Orto Sole e Comunità Capodarco di Perugia. Sito web: http://www.rinoceronteteatro.it/progetto-umbria-solidale/ . Dai responsabili del progetto viene sottolineano che “tutti e 10 gli incontri tematici saranno condotti da Arianna David e Federico Gasparetto, laureati in Didattica dell’Italiano. Prenotare è semplicissimo: inviare un’email a info@rinoceronteteatro.it , indicando nome e cognome, indirizzo email, recapito telefonico, data dell’incontro a cui si intende partecipare”.

 

 

Il Rinoceronte Teatro nasce dall’aggregazione di operatori nel campo teatrale, musicale, della danza, del canto, della fotografia, della pittura, per perseguire la diffusione, la valorizzazione, la conoscenza delle arti e della cultura in genere. La Mission: produzione, diffusione e promozione teatrale e culturale in Umbria e sul territorio nazionale. L’associazione incentiva la promozione e la gestione di laboratori e di eventi culturali quali spettacoli, concerti, happening, mostre. “Riteniamo fondamentale promuovere l’attività di formazione, diffondendo la cultura nel mondo giovanile e non, istituendo corsi che trattino la cultura e l’arte: corsi di cultura teatrale e recitazione, dizione, lettura espressiva, teatro sociale per comunità, teatro-terapia, laboratori artistici, corsi di aggiornamento. Vogliamo essere un importante punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’arte un sollievo al proprio disagio. Pertanto ci proponiamo di contribuire ad allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per l’arte e la cultura come un bene per la persona ed un valore sociale. La Vision: siamo una realtà attiva e dinamica, portatrice di progettualità. Facciamo rete con altre associazioni, collaborando con enti pubblici e privati. Il sostegno delle fasce con disagio, la formazione degli educatori e dei cittadini, la relazione con le persone in un intenso scambio valoriale contraddistinguono le nostre azioni sociali” – si apprende.

 

I contatti per avere informazioni, Laboratorio Gratuito di Italiano per Stranieri , Progetto Umbria Solidale :                     info@rinoceronteteatro.it e cell 392 6019507.

Michele Baldoni