LARES ITALIA, CONVENTION NAZIONALE A FOLIGNO

LARES ITALIA, CONVENTION NAZIONALE A FOLIGNO

14 Ott 2020

Appuntamento sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020

Foligno è la cornice scelta per ospitare la I convention nazionale di LARES Italia, l’associazione che riunisce i laureati esperti in Protezione Civile, nel corso del weekend 17-18 ottobre 2020.

L’evento sarà aperto dal convegno pubblico “Protezione Civile e Università” – presso l’Auditorium San Domenico a partire dalle ore 8:30 di sabato 17 ottobre – e costituirà un momento di confronto per delineare le prospettive attuali e future nei rapporti tra protezione civile, università, mondo del lavoro e volontariato. Sarà inoltre possibile seguire il convegno in diretta streaming.

Link all’evento ufficiale: https://fb.me/e/3SovIiIed

A seguire, un intenso pomeriggio dedicato alla formazione con l’incontro conclusivo del progetto di formazione nazionale “Field Training” di Lares Italia, in Piazza San Domenico, che metterà alla prova i volontari, i mezzi e le attrezzature attraverso l’allestimento dei moduli operativi della colonna mobile.

La domenica mattina sarà dedicata all’Assemblea Nazionale dei soci di LARES Italia, che si svolgerà a Foligno nella prestigiosa cornice di Palazzo Trinci, e si concluderà con la cerimonia di consegna dei mezzi alle sedi regionali dell’Associazione.

Il Presidente di LARES Italia, il geologo Saverio Romeo, non nasconde l’attesa e l’entusiasmo in vista dell’incontro: “Era da tempo che pianificavamo questo evento – dichiara – che rappresenta la migliore occasione per poterci ritrovare insieme dopo diversi mesi di isolamento oltre che il culmine di un percorso formativo intenso ed impegnativo. Nella due giorni ospiteremo a Foligno, lì dove tutto è nato, i soci provenienti da diverse parti d’Italia, per gettare le basi sull’Associazione che verrà, e rilanciare ancor di più la figura di esperto in materia di Protezione Civile”.

L’evento è organizzato con il contributo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e del Centro Studi Città di Foligno, con il patrocinio del Comune di Foligno e del Servizio Protezione Civile della Regione Umbria e con il generoso sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e di Cattolica Assicurazioni.

Tutte le attività saranno svolte nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Locandina programma Lares

LARES ITALIA Lares Italia nasce nel 2006 ed oggi conta più di 300 volontari attivi su tutto il territorio nazionale. La sede nazionale dell’Associazione è situata a Foligno (PG). Nel corso degli ultimi anni sono state istituite sette sedi regionali in Abruzzo, Lazio, Lombardia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.

La denominazione sociale è da ricondursi al mito dei Lari, in latino Lares, antiche divinità romane protettrici del focolare domestico e della famiglia, prima cellula fondamentale di ogni società. La tradizione cristiana identificò i Lari con gli Angeli Custodi: una visione antica di un moderno concetto di protezione civile.

Nell’ambito del sistema nazionale di protezione civile, LARES Italia è iscritta all’Elenco Centrale delle Organizzazioni Nazionali di Protezione Civile e opera in supporto alle diverse funzioni della Direzione Comando e Controllo in occasione di emergenze nazionali.

Le attività ordinarie di LARES Italia sono prevalentemente progetti di formazione, di divulgazione scientifica e di ricerca in ambito di emergenze e gestione dei rischi.

Nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, l’associazione cura la gestione della mostra itinerante “Terremoti d’Italia”.

UFFICIO COMUNICAZIONE LARES ITALIA comunicazione@uniprotezionecivile.it