
16 Mar 2021
PERUGIA – Il Comitato Nazionale Antidiscriminatorio per Persone con Disabilità, tramite il suo presidente Armando Marcucci, comunica a tutti gli interessati che mercoledì 17 marzo alle ore 11,30 e sabato 20 marzo alle 18,30) sull’emittente televisiva RETESOLE (canale LCN 13) andrà in onda la replica della 3^ puntata della trasmissione “L’OTTAVO GIORNO” (la trasmissione è visibile anche sul sito Internet di RETESOLE: http://www.retesole.it/streaming-umbria/).
Ospite della terza puntata è Raffaele Goretti, coordinatore dei gruppi di lavoro dell’Osservatorio Regionale Umbro sulla condizione delle persone con disabilità e vicepresidente FAIP – Federazione associazioni delle persone con para e tetraplegia.
La trasmissione (che deve il suo nome al bellissimo film vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1996), tratta unicamente tematiche quali:
Le Disabilità;
Le Non Autosufficienze;
Le Invalidità;
Come i cittadini possono/debbono rapportarsi agli Enti pubblici e privati preposti per poter affrontare le loro difficoltà e/o criticità, con la piena conoscenza dei loro diritti.
Nella prima puntata sono state ospiti l’assessore al sociale ed alle scuole del Comune di Corciano Sara Motti e la dott.ssa Veronica Munzi, capogruppo consiliare del PD del medesimo Comune, con le quali si è ragionato sulla legge 328/2000.
Nella seconda puntata, assieme alla dott.ssa Gaia Lorenzini (rappresentante della Confraternita di Misericordia di Perugia – Olmo e vicepresidente del Comitato
Nazionale Antidiscriminatorio per Persone con Disabilità), è stato presentato lo sportello di ascolto sociale promosso dall’associazione. Nell’occasione è stato anche presentato un filmato della dott.ssa Elisa Kosuta (biologa nutrizionista) sulla consapevolezza in ambito alimentare. Ospiti della puntata sono stati il giovane Andrea Tomassini insieme al padre, il dott. Mirco Tomassini, che hanno raccontato dell’esperienza di Andrea come compositore disabile, concentrandosi in particolare sulla canzone “Mai mollare”, da lui scritta e composta.
Per ulteriori informazioni contattare:
Dott.ssa Gaia Lorenzini – tel. 348/0581133
Armando Marcucci – tel. 349/8358488.