
23 Mag 2022
PERUGIA – L’Usl Umbria 1 anche quest’anno aderisce ad “Asma Zero Week”, l’iniziativa nazionale, giunta alla 6^ edizione, che si celebra dal 23 al 27 maggio e che è promossa da Federasma e Allergie, Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (Siaic) e Società Italiana di Pneumologia (Sip).
Martedì 24 e giovedì 26 maggio dalle ore 14,30 alle 17,30 sarà possibile effettuare consulenze mediche gratuite presso il Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Prevenzione Tisiopneumologica della Usl Umbria 1 del centro servizi Grocco, situato in via della Pallotta 42 a Perugia.
La visita deve essere prenotata direttamente dal paziente o dal suo medico di base telefonando al numero verde 800628989.
L’asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie; si stima che colpisca dall’1 al 18% della popolazione mondiale nei vari Paesi, con prevalenza nelle popolazioni che conducono stili di vita “occidentalizzati”.
In Italia interessa una percentuale di individui compresa fra il 5 e il 7%. In circa la metà degli adulti ed in oltre l’80% dei bambini prevale la forma allergica della malattia; nel complesso, quasi un italiano su 4 ha presentato in un momento della propria vita una forma di allergia.
L’asma bronchiale è una patologia ampiamente sottostimata, specie nell’età adulta, ove più spesso non riconosce una genesi allergica e si associa ad altre patologie che ne possono condizionare la gravità, come la rinosinusite cronica, il reflusso gastroesofageo e l’obesità.