
18 Gen 2021
CITTÀ DI CASTELLO – Il Museo malacologico Malakos (gestito dall’associazione Malakos Odv), grazie al sostegno del Comune di Città di Castello che intende così sostenere insegnanti, ragazzi e genitori, predispone un pacchetto di laboratori didattici gratuiti per le scuole del comprensorio.
“Le attività del Museo – spiega la dott.ssa Debora Nucci, responsabile divulgazione scientifica – sono tutte pratiche ed utilizzano tecniche di laboratorio all’avanguardia. In ogni attività saranno i ragazzi a creare un prototipo od esperimenti e reazioni (a seconda della scelta), in base ai fondamenti della didattica informale, metodo hands-on ed induttivo. Gli operatori sono costantemente aggiornati sulle tecniche divulgative di ultima generazione e tutti formati ed in grado di formare sul tema della “didattica delle scienze”. Le attività vanno dal nido alle secondarie di secondo grado, ma per questo progetto proponiamo il target che parte dalle primarie di primo ciclo.
Le attività saranno prenotabili delle/gli insegnanti direttamente contattando la segreteria del museo e potranno essere scelte fra quelle presenti a catalogo. Le attività laboratoriali si potranno svolgere in totale sicurezza nelle classi dei vari plessi, non essendo attualmente possibile svolgerle in museo. Verranno effettuate nella totale adempienza delle normative vigenti in fatto di sicurezza e con i Dpi necessari, ma senza nulla togliere alla completezza del protocollo scientifico-didattico. Abbiamo individuato un numero di 38 attività prenotabili: si potrà scegliere la tematica attingendo dal catalogo pensato per il progetto e per la sicurezza dei ragazzi. Ogni attività prevede un massimo di 25 studenti per laboratorio e viene svolto in presenza dell’insegnante. Le attività andranno ad esaurimento in base all’ordine di prenotazione”.
Info: https://www.malakos.it/