“MARIA, MATER GRATIAE”, CICLO DI INCONTRI

“MARIA, MATER GRATIAE”, CICLO DI INCONTRI

15 Mar 2023

CITTÀ DI CASTELLO – Continuano gli incontri per approfondire la conoscenza del Santuario della Madonna delle Grazie, un luogo che attraverso i secoli è stato sempre al centro della vita e della spiritualità tifernate e che oggi grazie alle opere di restauro e consolidamento è possibile continuare a conoscere per essere sempre vivo esempio della fede, della cultura e dell’arte di Città di Castello.

La Parrocchia della Madonna delle Grazie, in collaborazione con l’associazione “Le rose di Gerico”, organizza “Maria, mater Gratiae”, una serie di incontri promossi al termine dell’impegnativo lavoro di restauro che, tra 2020 e 2022, ha coinvolto una parte dell’antico santuario. 

Quattro le conferenze, tutte in programma nella Cappella del Santuario della Madonna delle Grazie con inizio alle ore 17,30.

Il primo appuntamento si terrà il 16 marzo e vedrà due interventi, relativi rispettivamente a “Le “Storie di Maria” affrescate nella cappella: fonti letterarie” (don Andrea Czortek, parroco) e “La presenza di Raffaellino dal Colle nel Santuario” (dott. Marco Droghini, storico dell’arte).

 

L’incontro di giovedì 23 marzo presenterà parte dei risultati dei recenti restauri, con gli interventi di Silvia Rosati (storica dell’arte) e delle restauratrici Lucia Gustinelli e Laura Zamperoni.

 

Il 18 maggio si parlerà di “L’Oratorio all’aprirsi del ‘900: l’intervento di Elia Volpi (relatrici saranno le dott.sse Giulia Benedetti e Germana Lolli).

 

La serie si concluderà il 25 maggio con “Ottaviano Nelli a Città di Castello e la “Dormitio Virginis” nella chiesa delle Grazie” (relatori il prof Andrea De Marchi e la dott.ssa Giulia Benedetti).

https://www.facebook.com/photo/?fbid=594256546060162&set=a.558577826294701&locale=it_IT