
1 Set 2020
TODI – Ben 22 sere di proiezioni cinematografiche. Da Alessandro Haber a Pupi Avati, i 25 grandi ospiti di MediCinema 2020 nel centro storico, per la manifestazione conclusasi il 27 agosto, in massima sicurezza da coronavirus.
Pubblico numeroso e attento, nell’edizione 2020 della kermesse MediCinema. Presenti sia i tuderti doc che turisti ed appassionati, in una città che ha registrato boom di presenze anche grazie all’iniziativa culturale e cinematografica. Edizione 2020 nel rispetto delle norme anti coronavirus, spettacoli coinvolgenti, interessanti dibattiti. L’associazione Amici del Cineforum ha organizzato l’evento, grazie al patrocinio del Comune di Todi e alla Diocesi di Orvieto-Todi. Partnership di EDAV ed Ente dello Spettacolo, del settimanale diocesano La Voce, di Umbria Radio e del portale Umbria e Cultura.
Tante persone che hanno disertato i cinema nei mesi del lockdown da coronavirus hanno potuto, dunque, apprezzare le proiezioni all’aperto. Il centro storico di Todi ha infatti garantito l’ottima qualità delle serate MediCinema 2020, nel suggestivo cortile del palazzo episcopale. La kermesse culturale ha offerto firme del calibro di Wim Wenders, Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini, di cui sono stati proiettati capolavori immortali, con testimonianze e incontri con registi come Paolo Benvenuti, compositori come Marco Frisina, Alessandro De Rosa (toccante il suo ricordo dell’appena scomparso Ennio Morricone), poeti come Davide Rondoni. Inoltre tanti critici e giornalisti del settore. Un omaggio speciale è stato riservato a Federico Fellini, nell’anno centenario dalla nascita, con vari approfondimenti e con la proiezione di due gioielli: La Strada e Le Notti Di Cabiria . Gli altri grandi del cinema: Alfred Hitchcock , Andrej Tarkovski. Le figure della fede: Jacopone da Todi, Giovanna d’Arco, San Francesco, Mons. Romero ed il vescovo martire Jan Vojtassak. Presente il sindaco di Todi Antonino Ruggiano, il direttore delle “Giornate Internazionali del Film Religioso” Alberto di Giglio.
La kermesse MediCinema 2020 è terminata a Todi il 27 agosto, e oltre alla proiezione dei film tutte le sere alle ore 21:15, i presenti hanno potuto intrattenere conversazioni con i protagonisti, dalle 19:00 alle 20:00. Gli organizzatori dell’evento ringraziano Etab, We Are Todini, Rotary Club Todi, Emi Supermercati, Fiori Serafini, Hotel Bramante, Hotel Fonte Cesia; Hotel Tuder, SR di Silvia Ranchicchio, DUO, Welcomservice Real Estate, Macelleria Giulia, Cantina Villa Sobrano. I siti web della manifestazione tuderte: www.medicinematodi.com e www.ilvoltosullacitta.com .
Michele Baldoni