
12 Giu 2020
Reiscrizione allo stesso anno di corso, una possibilità non un obbligo, per gli alunni disabili. Una possibilità divenuta legge. A farlo sapere è una nota ufficiale del Ministero dell’Istruzione, in riferimento alla nuova legge n. 41 del 6 giugno 2020.
L’articolo 1 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22 è stato infatti convertito, con modificazioni, nella legge n. 41 del 6 giugno 2020. La legge prevede che limitatamente all’anno scolastico 2019/2020, per condizioni correlate al covid-19, “i dirigenti scolastici valutano l’opportunità di consentire la reiscrizione dell’alunno al medesimo anno di corso frequentato nell’anno scolastico 2019/2020. La reiscrizione sarebbe limita ai casi in cui sia stato accertato e verbalizzato il mancato conseguimento degli obiettivi didattici e inclusivi per l’autonomia, stabiliti nel Piano Educativo Individualizzato”. Reiscrizione e quindi ripetizione dell’anno scolastico 2019/2020, per gli alunni con disabilità. La possibilità di reiscrizione è sulla base di specifiche e motivate richieste da parte delle famiglie degli alunni con disabilità, sentiti i consigli di classe e acquisito il parere del gruppo di lavoro operativo per l’inclusione a livello di istituzione scolastica.
Reiscrizione allo stesso anno di corso per gli alunni disabili, resta comunque ferma la deroga alla normativa ordinamentale. Tale deroga dispone, salvo specifici casi (assenza di qualsivoglia valutazione, sanzione specifica ex Statuto delle studentesse e degli studenti),
il superamento del corrente anno scolastico per tutti gli alunni delle classi intermedie. L’articolo 1 del decreto legge 8 aprile 2020 non parla di non ammissione: la reiscrizione allo stesso anno di corso è decisa dal Dirigente Scolastico in un momento successivo allo scrutinio. Nasce così una particolare fattispecie giuridica: un alunno, formalmente ammesso all’anno successivo, può essere autorizzato alla reiscrizione al medesimo anno di corso frequentato nell’anno scolastico 2019/2020.
E’ quindi conservato il regime derogatorio in attuazione di quanto disposto dall’articolo 1 del Decreto Scuola e viene evitato, inoltre, qualsiasi problema di privacy. L’attuale impianto normativo sulla valutazione degli alunni con disabilità (DL 62/17 per il primo ciclo, DPR 122/09 per il secondo), che prevede valutazione sulla base del loro Piano Educativo Individualizzato, è confermato. Per l’anno scolastico 2019/2020, l’automatica ammissione per tutti gli alunni a seguito dell’emergenza Covid ha però imposto rigidità applicative
ritenute in alcuni casi non compatibili con il progetto di inclusione degli alunni con disabilità. Qui intende intervenire la nuova norma. Per conoscere integralmente la nota ufficiale del Ministero dell’Istruzione: https://www.tuttoscuola.com/alunni-con-disabilitapubblicata-la-nota-con-le-indicazioni-per-la-reiscrizione-alla-medesima-classe/?fbclid=IwAR3snxfsndi4HgFz_nvkULyQCV_yJQfxZeNPMFuzecrbtQBn_duXnvN4V5M
Michele Baldoni