
25 Giu 2020
SAN VENANZO – Ripartenza dopo il lockdown da coronavirus. Il Comune di San Venanzo e le associazioni del territorio propongono “Monte Peglia Summer Trek”, in programma per luglio e agosto 2020. Si tratta di percorsi guidati, in programma due volte la settimana.
“Monte Peglia Summer Trek” sostituisce le iniziative storiche locali, saltate causa coronavirus. I percorsi guidati previsti dall’evento permetteranno di scoprire l’area naturale protetta di San Venanzo: a luglio e agosto, ogni giovedì e ogni domenica alle ore 17:30, sono previste escursioni negli affascinanti sentieri di cui il territorio è ricco. Si tratta di percorsi fatti rivivere oggi, riferibili a centinaia di anni fa.
Sono le associazioni locali ad aver organizzato, assieme al Comune di San Venanzo, il progetto “Monte Peglia Summer Trek” 2020. I partecipanti riusciranno quindi ad apprezzare la natura incontaminata. L’area del Monte Peglia, nonché il territorio comunale,
sono interamente inclusi nello S.T.I.N.A. Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale. Tre sono le zone interessate: area Allerona-Selva di Meana, area Melonta-Bosco dell’Elmo ed area protetta di San Venanzo, sede di un grande parco vulcanologico.
Il progetto “Monte Peglia Summer Trek”, nei mesi di luglio e agosto, divulgherà di volta il sentiero prescelto e tutte le informazioni necessarie per potersi prenotare. Anche se l’area garantisce sicurezza in questo delicato periodo coronavirus, il numero dei partecipanti
sarà limitato a gruppi di 30 persone, con prenotazione obbligatoria. Per completare l’accoglienza ai partecipanti, è prevista anche l’offerta gastronomica: i ristoranti e pizzerie della zona hanno infatti aderito all’iniziativa e sono quindi direttamente prenotabili. Per informazioni sul progetto “Monte Peglia Summer Trek”: pagina facebook Visit Monte Peglia, sito internet http://www.visitsanvenanzo.it/ .
Michele Baldoni