MORTE DEL PROF FABRIZIO CIAPPI – CORDOGLIO DELL’USL UMBRIA 1 E DEL SINDACO DI CITTÀ DI CASTELLO

MORTE DEL PROF FABRIZIO CIAPPI – CORDOGLIO DELL’USL UMBRIA 1 E DEL SINDACO DI CITTÀ DI CASTELLO

21 Nov 2019

Nell’apprendere della morte del prof. Fabrizio Ciappi, ex responsabile del Csm di Città di Castello, la direzione aziendale dell’Usl Umbria 1 e tutti i colleghi ed amici che hanno avuto modo di conoscerlo nell’ambito professionale esprimono profonde condoglianze a tutta la famiglia.

 

Fabrizio Ciappi fu neuropsichiatra, direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’ex Asl1 della Regione Umbria e professore in varie Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina dell’Università di Perugia. Fu fra i membri fondatori di Psichiatria Democratica ed insieme a Carlo Manuali contribuì in Umbria

all’affermazione del modello di psichiatria di comunità, che ebbe in seguito il suo riconoscimento ufficiale nella Legge 180 del maggio 1978 che riformò profondamente la psichiatria in Italia attraverso la chiusura degli ospedali psichiatrici e l’affermazione della salute mentale come diritto fondamentale ed importante obiettivo sociale.

Ciappi iniziò la sua carriera medica negli Ospedali psichiatrici di Arezzo e Perugia, prima di passare al lavoro territoriale nei Centri di salute mentale di Perugia centro prima e di Città di Castello poi. La sua carriera si è contraddistinta per una lunga e proficua attività clinica a fianco dei malati e delle loro famiglie, mantenendo sempre elevato l’impegno non solo tecnico, ma anche sociale e politico in difesa dei più deboli. In virtù della sua ampia cultura e competenza scientifica, ha portato il suo contributo attivo e sempre originale in seminari, conferenze e pubblicazioni su temi riguardanti psichiatria, neuroscienze ed epistemologia, lavorando con scienziati ed intellettuali famosi come Oliver Sachs, Edgar Morin, Henry Atlan, Heinz von Foerster, Ilya Prigogine, Douglas Hoffstadter e molti altri.

 

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi anche dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta appena appresa la triste notizia della scomparsa del prof. Fabrizio Ciappi.

“Una figura di assoluto rilievo – ha dichiarato Bacchetta – non solo nel settore sanitario, che ha legato la propria attività ad un proficuo rapporto sinergico con le istituzioni, fra cui il Comune di Città di Castello. Un punto di riferimento per amministratori pubblici e famiglie, profondo innovatore, sempre in prima linea nel garantire servizi efficienti e contatto umano nei confronti dei più deboli e dei malati. Il miglior modo per ricordare il prof. Ciappi sarà quello di proseguire nel solco delle riforme ed attività che ha portato avanti con grandi risultati concreti per il bene della collettività locale. A nome mio personale, della Giunta e del Consiglio comunale esprimo le più sentite condoglianze.