MUSICA, AGGREGAZIONE SOCIALE, SOLIDARIETA’ A PERSONE SVANTAGGIATE. 5 PER MILLE ALLA CORALE POLIFONICA DI MAGIONE APS

MUSICA, AGGREGAZIONE SOCIALE, SOLIDARIETA’ A PERSONE SVANTAGGIATE. 5 PER MILLE ALLA CORALE POLIFONICA DI MAGIONE APS

3 Ago 2020

MAGIONE – Musica, aggregazione locale, solidarietà all’intera area del Lago Trasimeno grazie alle donazioni 5 per mille. E’ il fine principale della Corale Polifonica di Magione aps, che da anni organizza eventi musicali nella regione.

 

Storia associazione, territorio attività             “La nostra associazione è nata nel novembre 2010. Oggi i cantori sono decine, oltre ai numerosi musicisti. Negli anni abbiamo partecipato a varie rassegne corali, come Alvito (Fr), Pontedera (Pi), Tione (Tn), Castiglione del Lago (Pg), Bibbiena (Ar), agli itinerari vocali del Chianti Fiorentino. Gli spettacoli dell’associazione. Il primo spettacolo musicale è datato 2010, La Buona Novella, liberamente ispirato al celebre brano di Fabrizio De André: ottimo ensemble di musicisti, un attore professionista, buon consenso di pubblico. Ogni anno ad ottobre, a partire dal 2011, organizziamo la rassegna corale Città di Magione, aperta a gruppi nazionali. Nel 2011 lo spttacolo musicale Buon Compleanno Italia, al teatro Mengoni di Magione. Nel 2012 abbiamo realizzato un progetto dedicato ai terremotati dell’Emilia-Romagna, Buona Novella per l’Emilia, devolvendo tutti i ricavati alla Scuola Materna di San Prospero, Modena. Nel 2013 lo spettacolo musicale Il Mercatino della Musica, dedicato ai disabili della struttura ex Ospedaletto di Magione: abbiamo donato uno strumentario musicale ORFF . Nel gennaio 2015 abbiamo realizzato lo spettacolo musico-teatrale Il Coro, ricavi donati alla parrocchia locale. Il 6 marzo 2016, lo spettacolo musicale presso il Teatro Mengoni di Magione, a conclusione del progetto di musicoterapia “musica viva per…Vivere Insieme” rivolto ai disabili adulti ospiti dell’Ex Ospedaletto di Magione, sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Cooperativa Seriana 2000. L’8 dicembre 2016 esibizione della nostra associazione al Teatro Morlacchi di Perugia a sostegno della onlus Fiorella contro l’Alzheimer, con lo spettacolo Il Coro. Nel 2017 la nostra esibizione La Forza della Musica, presso il locale Teatro Mengoni, donando i proventi all’associazione A.M.A. contro il cancro. I progetti dell’associazione.Sono rivolti a tutti coloro che operano in particolare nel settore socio-assistenziale e di valorizzazione ambientale. Il territorio di riferimento è la città di Magione e l’area del Lago Trasimeno. Inoltre, abbiamo offerto il nostro sostegno anche aiterremotati in Emilia-Romagna, aiutando le persone che nel 2011 furono colpite dal sisma, davvero devastante” – spiega il presidente Cesarini, Corale Polifonica di Magione aps.

 

La Corale Polifonica di Magione aps, utilizzando i fondi 5 per mille degli anni scorsi, ha sostenuto la realizzazione di spettacoli musico-teatrali, con enti, nonché con onlus territoriali. Si tratta di “associazione Fiorella contro l’Alzheimer”, “Confraternita di Misericordia di Magione”, “associazione A.M.A. contro il cancro” ,”Residenza diurna per disabili ex-ospedaletto di Magione”, ”Associazione Turistica pro Magione”. Gli spettacoli realizzati sono stati La Buona Novella di Fabrizio De André, Il Mercatino della Musica, Trasimeno Anime e Tramonti. Grazie ai fondi 5 per mille edizione 2020 , l’associazione prevede di sostenere la Caritas diocesana di Magione che, come sottolinea il presidente Cesarini, “è stata messa a dura prova dai nefasti effetti della pandemia da coronavirus”.

 

Come donare il 5 per mille, contatti dell’assocazione: presidente Marco Cesarini, associazione Corale Polifonica di Magione aps, sede legale a Magione (PG), via XX settembre snc . CODICE FISCALE: 03176550543 . Recapito telefonico: 347 3028735 . Indirizzo mail: info@coraledimagione.org . Sito web: www.coraledimagione.org . Pagina facebook : Corale Polifonica di Magione aps .

Michele Baldoni