“Natale Amico…” , evento di Avanti Tutta Onlus . Solidarietà verso malati oncologici e loro famiglie, in difficoltà in periodo Covid

“Natale Amico…” , evento di Avanti Tutta Onlus . Solidarietà verso malati oncologici e loro famiglie, in difficoltà in periodo Covid

18 Dic 2020

PERUGIA- E’ intitolato “Natale amico…” il progetto ideato da Avanti tutta Onlus . Un dicembre 2020 di iniziative di solidarietà. L’obiettivo è assicurare vicinanza ai malati oncologici e alle famiglie, in difficoltà per colpa degli effetti economici da Covid.

 

 

Le iniziative Natale Amico…” saranno sostenute dagli esercizi commerciali perugini. La onlus Avanti Tutta promuove la campagna di amicizia legata al Natale 2020, offrendo visibilità ai negozi e favorendone la pedonabilità. Il progetto nasce infatti attraverso il sito web www.avantitutta.org e la pagina facebook ed instagram Avanti Tutta Onlus .

 

 

La rete di solidarietà dei negozi che aderiscono al “Natale Amico…”, nei quali sarà possibile entrare anche solo per una semplice visita, auspica il sostegno cittadino ai progetti solidali di Avanti Tutta . Nei negozi saranno a disposizione dei clienti ipanettoncini” di qualità artigianale che la onlus ha scelto di far realizzare al Ristorante il Battibecco. Con una fronte di una donazione, per esprimere la vicinanza ai malati oncologici e alle loro famiglie, in difficoltà economica causa pandemia Covid.

 

 

Avanti Tutta onlus ha quindi scelto , per “Natale Amico…” 2020, di appoggiarsi a una rete di negozi della città di Perugia, con l’obiettivo di sostenere il ritorno dei cittadini all’interno delle attività. L’elenco dei negozi è in continuo aggiornamento ed è sempre possibile aderire liberamente e senza alcun costo all’iniziativa.

 

 

E’ previsto, tra le varie possibilità, il sostegno al reparto di Oncologia Medica dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. L’obiettivo di “Natale Amico…” è quello d’incrementare la dotazione informatica e le altre tecnologie sanitarie a disposizione del reparto, per favorire la veloce circolazione delle informazioni e il lavoro agile in emergenza sanitaria Covid.

Michele Baldoni