
29 Ott 2019
TERNI – Al Polis di Cospea si è svolto il primo incontro di lavoro territoriale con Sabina Curti e Elisa Moroni, del dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’università degli studi di Perugia, che coordinano i tavoli permanenti sulle povertà educative e sono impegnate nella costruzione della comunità educante.
Il progetto è “New generation community”, che ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile in tutta la provincia di Terni. È stato selezionato da Con i Bambini, capofila è il Cesvol Umbria, sede di Terni, che coordina il lavoro di 49 partner tra associazioni, scuole, cooperative sociali.
Si lavora per promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori nella fascia di età 5-14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità, con interventi volti a prevenire la dispersione scolastica, ad arricchire di contenuti e di esperienze i processi di insegnamento-apprendimento, a sviluppare competenze sociali, relazionali e cognitive, ad aumentare la motivazione e l’interesse dei minori verso la scuola.
I prossimi incontri dei gruppi di lavoro il 4 novembre, dalle 16 e 30 alle 19 e 30, nella sede di Amelia del Cesvol, in via Aldo Moro, 85/ A (zona sociale 11), e il 6 novembre, dalle 16 e 30 alle 18 e 30, nella sede di Orvieto del Cesvol, in via Primo Maggio (zona sociale 12).
Il progetto New generation community è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.