“New generation community”. Ecco i laboratori dell’associazione I Pagliacci per contrastare la povertà educativa dei minori

“New generation community”. Ecco i laboratori dell’associazione I Pagliacci per contrastare la povertà educativa dei minori

9 Gen 2020

TERNI – Alla Casa dei Pagliacci il 2020 inizia con nuovi laboratori per i bambini.
Attività che l’associazione I Pagliacci di Alessandro Rossi organizza nell’ambito del progetto “New generation community”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni.
Col coordinamento del Cesvol Umbria, sede di Terni, 45 partner tra associazioni, cooperative sociali, scuole, università ed enti locali continuano a lavorare per costruire una comunità educante capace di rilevare il disagio, costruire percorsi educativi specifici e verificarne l’efficacia.
Nelle zone sociali 10-11 e 12 della provincia di Terni si sta sperimentando un modello innovativo di welfare comunitario in contesti territoriali fortemente svantaggiati e diversificati, per contrastare la demotivazione allo studio e ampliare l’offerta formativa dentro e fuori la scuola, con un occhio attento alle situazioni di vulnerabilità e di svantaggio.
Il primo laboratorio del nuovo anno, in programma mercoledì 22 gennaio, è “Lo yoga per bambini” con metodo Balyayoga, un percorso ludico che porta il bambino all’esplorazione del proprio sé, stimola la curiosità, l’intuito e l’intelligenza razionale ed emotiva.
Ogni attività è pensata per accompagnare gradualmente il bambino in uno sviluppo armonico con se stesso, il proprio corpo e la propria mente, e con gli altri.
Attraverso giochi, storie, posizioni, attività creative e rilassamento i bambini potranno esplorare sé stessi e il mondo che li circonda.
Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione.
Info dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 18
alla Casa dei Pagliacci 0744 284307