ORATORIO SAN CRESCENTINO DI MORRA, AFFLUENZA E VISITA AMBASCIATORE

ORATORIO SAN CRESCENTINO DI MORRA, AFFLUENZA E VISITA AMBASCIATORE

7 Set 2023

CITTÀ DI CASTELLO – Tanti i visitatori nei mesi estivi all’Oratorio di San Crescentino di Morra, complice sicuramente le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del pittore cortonese Luca Signorelli (Cortona, 1441-1445 circa – Cortona, 16 ottobre 1523) che hanno attirato nella frazione tifernate molti estimatori dell’arte del pittore cortonese. Lo scrigno d’arte ospita in un’unica navata un ciclo di affreschi cristologici, alcuni di mano del pittore cortonese come la Flagellazione e la Crocifissione che si fronteggiano nella zona presbiterale.

“Grazie alla Carta promozionale Ecclesia disponibile al Museo Diocesano di Città di Castello – afferma Catia Cecchetti, direttrice della struttura museale – molti visitatori, famiglie e gruppi, hanno potuto usufruire di agevolazioni e sconti nelle strutture diocesane, vale a dire il Museo, il Campanile cilindrico ed appunto l’Oratorio. Molte le telefonate al Museo diocesano per prenotare la visita all’Oratorio, reso puntualmente accessibile dalla Confraternita di San Crescentino che è riuscita a soddisfare tutte le richieste. Un particolare ringraziamento a tutti loro e al priore Elio Peli, oltre che al parroco don Salvatore Luchetti. Domenica 3 settembre è inoltre venuto in visita il Segretario generale dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici dott. Simon Garcia, che ha apprezzato le bellezze architettoniche del luogo e il ciclo di affreschi del Signorelli e della sua bottega. Un importante collegamento con il Museo diocesano e il pittore cortonese è la mostra storico-documentaria visitabile fino a domenica 17 settembre dal titolo “Signorelli tra le Carte d’Archivio e i Manoscritti tifernati” promossa dal Museo del Duomo, dall’Archivio diocesano e dalla Biblioteca “Storti Guerri”. I documenti esposti attestano le committenze del pittore cortonese a Città di Castello e quindi la sua importante produzione nelle principali chiese cittadine quali San Domenico, San Francesco, S. Agostino e l’Oratorio di San Crescentino a Morra, alla periferia sud di Città di Castello: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica con orario 10 -13 e 15,30-18. Per la visita all’Oratorio è invece necessario prenotare ai numeri telefonici 331/5793733 – 075/8554705”.