ORCHIDEA UNICEF

ORCHIDEA UNICEF

25 Set 2020

L’Orchidea UNICEF tornerà in piazza il 26 e 27 settembre, per festeggiare tutti insieme i nonni e le nonne d’Italia.

L’orchidea sul campo

Ancora oggi, a livello globale, una delle principali cause di mortalità infantile è la malnutrizione: un mix di carenza di cibo e mancanza di condizioni igienico-sanitarie adeguate che, insieme ad altri fattori, debilita i bambini fino a determinarne, in alcuni casi, la scomparsa.

Nel 2018 l’UNICEF ha operato in 126 Paesi, in contesti difficili dal punto di vista sociale, economico, politico od ambientale.

Ha somministrato terapie nutrizionali a 4,1 milioni di bambini colpiti da malnutrizione acuta e quindi in serio pericolo di vita: di questi, 3,4 milioni sono stati assistiti in contesti di emergenze umanitarie.

Si tratta quindi di 4,1 milioni di vite salvate grazie all’intervento diretto sul campo degli operatori UNICEF e grazie al sostegno fondamentale di volontari e donatori.

L’alimento terapeutico è una miscela di pasta d’arachidi, vitamine e sali minerali ad alto contenuto energetico che permette ad un bambino malnutrito di recuperare peso e forze.

Una soluzione semplice, pronta all’uso ed a basso costo: una bustina costa solo 25 centesimi.

Con un’Orchidea UNICEF permetterai di acquistare 60 bustine di alimento terapeutico, grazie al quale sarà possibile salvare la vita di un bambino.

Tutte le informazioni sull’iniziativa sul sito https://orchidea.unicef.it/