
30 Set 2020
PERUGIA – “Parlami:Ti Ascolto”. Donare la propria voce. Pochi minuti necessari a leggere una storia e fare compagnia a chi ci ascolta. Condividere un pensiero positivo, di aiuto alle persone. Portare la lettura direttamente nelle case. Progetto a cura dell’Editoria Sociale Cesvol Umbria in sinergia col Centro per il Libro e la Lettura che partirà dal mese di ottobre 2020.
Iniziativa “Parlami: Ti Ascolto” , un progetto nato dall’Editoria Sociale del Cesvol Umbria, sede regionale di Perugia, con l’auspicio del “Centro per il Libro e la Lettura” https://www.cepell.it/it/ . “Si tratta di storie lette per noi da volontari, persone che mettono a disposizione la loro voce per farci compagnia. Storie tratte dalle nostre Collane www.cesvolumbria.org/pubblicazioni/ , oppure storie scelte o Storie inedite. Per partecipare e leggere una storia basta un telefono: la storia va registrata e il file audio va inviato, con i propri dati, a editoriasocialepg@cesvolumbria.org . Le storie saranno pubblicate nel nostro sito regionale www.cesvolumbria.org , nelle nostre pagine social , saranno mandate in onda su Radio Antenna Petrignano” – si apprende dalla sede regionale.
Il Cesvol Umbria, Centro Servizi per il VOLontariato dell’Umbria, è un’associazione di associazioni. Nata nel 1998, la realtà regionale opera da oltre vent’anni offrendo servizi e sostegno a tutte le associazioni. Il Servizio Editoria Sociale è sorto nel 2006, con a catalogo oltre 250 libri. Editati e stampati gratuitamente, toccano tutti i campi di interesse delle associazioni, importante patrimonio culturale e sociale. Numerose le collane, dedicate al volontariato, al mondo dell’infanzia e molto altro. Le pubblicazioni sono visionabili su www.cesvolumbria.org/pubblicazioni/ e su https://issuu.com/cesvol . Dalla sede regionale, sottolineano come “nel 2018 il MiBACT ci ha insignito del marchio “Anno Europeo del Patrimonio Culturale”, definendo il volontariato da noi raccontato nei libri un vero patrimonio per l’umanità. Nel 2020, in emergenza coronavirus, abbiamo cercato di portare la lettura nelle case delle persone, con l’iniziativa “Io resto a casa e ascolto una storia” e con “Per ripartire ascolto una storia”. Numerosi volontari hanno donato la propria voce per fare compagnia alle persone, leggendo storie scelte dalle nostre pubblicazioni o riprese da altri libri, oppure dai propri racconti inediti. Notevole il successo dell’iniziativa, nei nostri social. Riteniamo interessante proseguire, dando vita a “Parlami: Ti Ascolto”. Faremo così circolare la bellezza della lettura: una poesia, un brano ci permette di riflettere sulle nostre vite e magari sognarne altre”.
“Parlami: Ti Ascolto”, come tutte le altre iniziative e attività del Cesvol Umbria, è senza scopo di lucro. L’obiettivo è promuovere il volontariato e la solidarietà.
Per informazioni : editoriasocialepg@cesvolumbria.org , tel. 075 5271976.
Michele Baldoni