Pensare e progettare “europeo”, le opportunità per il No Profit

Pensare e progettare “europeo”, le opportunità per il No Profit

17 Dic 2019

Una ulteriore occasione per le associazioni che vorranno agganciarsi al nuovo percorso info-formativo reso possibile dalla collaborazione tra il Cesvol Umbria e il Master in “Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale” dell’Università degli Studi di Perugia.

L’appuntamento, che si terrà il prossimo 14 gennaio dalle ore 15,30 presso la sede del Cesvol in via Campo di Marte 9 a Perugia, propone un focus sulle opportunità di finanziamento per il No profit, e potrà consentire alle persone interessate di conoscere cosa offre il “Master Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale” dell’Università degli Studi di Perugia, quale percorso di Alta Formazione per profili professionali nel campo della progettazione europea, con particolare riferimento ai settori culturale, audiovisivo e multimediale.

Per ulteriori informazioni: diletta.paoletti@unipg.it  (http://progettazioneculturaeuropa.unipg.it)

La partecipazione all’incontro è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite mail: perugia@cesvolumbria.org.

Come raggiungere la sede dell’incontro