PRESENTAZIONE LIBRO “CONTESSA LARA. LA VITA “INIMITABILE’ DI UNA SCRITTRICE DI SUCCESSO NELL’ITALIA DI FINE OTTOCENTO E IL SUO TRAGICO FEMMINICIDIO”

PRESENTAZIONE LIBRO “CONTESSA LARA. LA VITA “INIMITABILE’ DI UNA SCRITTRICE DI SUCCESSO NELL’ITALIA DI FINE OTTOCENTO E IL SUO TRAGICO FEMMINICIDIO”

6 Mar 2023

CITTÀ DI CASTELLO – in occasione della “Giornata internazionale della Donna”, il Museo Tela Umbra, il Comune di Città di Castello e la casa editrice “LuoghInteriori” presenteranno il saggio “Contessa LaraLa vita “inimitabile’ di una scrittrice di successo nell’Italia di fine Ottocento e il suo tragico femminicidio” di Massimo Desideri.

L’iniziativa si svolgerà mercoledì 8 marzo alle ore 18 nel Museo Tela Umbra, in Via S. Antonio. A fare gli onori di casa sarà il presidente della cooperativa “Tela Umbra” Stefano Romolini: oltre all’autore, interverranno l’assessore alla cultura Michela Botteghi, l’editore Antonio Vella e l’editor di “LuoghInteriori” Alice Forasiepi.

“Siamo orgogliosi – afferma Stefano Romolini – di presentare il libro di Massimo Desideri, perché ci sembra che un filo ideale unisca la vicenda di Alice Franchetti e quella di Contessa Lara: sono due esempi di donne eccezionali, che in una società italiana patriarcale e chiusa sono riuscite ad aprire strade fino ad allora precluse alle donne”.

“Quando con l’assessore Michela Botteghi pensavamo a qualcosa di significativo per celebrare la “Giornata internazionale delle Donna”, ho subito pensato – evidenzia Antonio Vella – di far conoscere ai tifernati la storia di Evelina Cattermole, meglio nota come Contessa Lara. È la storia straordinaria dei primi passi di emancipazione femminile per una giornalista di fine ‘800 vissuta all’epoca di Alice Hallgarten Franchetti, conclusasi tragicamente con il suo femminicidio. E purtroppo la cronaca della nostra attualità ci fa capire che molto è stato fatto da un secolo a questa parte, ma molto ancora si deve fare per cambiare mentalità e cultura delle nuove generazioni”.