PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE, PRESENTAZIONE RINVIATA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE, PRESENTAZIONE RINVIATA

6 Mar 2020

TODI – E’ stato rinviato l’incontro di presentazione del progetto “Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e storico/culturale del Tempio per il miglioramento della sua fruizione turistica”. Inizialmente prevista per sabato 7 in mattinata presso il Tempio di Santa Maria della Consolazione, la presentazione è “rinviata ad altra data che verrà comunicata”.

 

E’ l’avv. Claudia Orsini, presidente de “La Consolazione Ente Tuderte Assistenza Beneficenza E.T.A.B.”, a darne comunicazione. Precisamente, la decisione è arrivata “in considerazione dei provvedimenti adottati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle linee guida di prudenza che vengono da più parti invocate. La presentazione è rinviata ad altra data che verrà comunicata”. Anche gli eventi in programma al Tempio di Santa Maria della Consolazione risentono del periodo di emergenza internazionale, causato dalla diffusione del virus Covid-19.

 

Il progetto di riqualificazione e valorizzazione del Tempio di Santa Maria della Consolazione rientra nel Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020, atto a valorizzare il patrimonio delle aree rurali e dei Borghi della Media Valle del Tevere. L’iniziativa ha preso il via dopo le crisi sismiche del 2016, a cui è seguita la raccolta fondi promossa dalle scuole di Todi. Grazie al progetto in questione, afferma la presidente dell’istituzione “La Consolazione Ente Tuderte Assistenza Benefienza E.T.A.B.” Orsini, “si punta ad accrescere le potenzialità e i fabbisogni del nostro territorio, con particolare attenzione alle aree di pregio storico ed artistico”. Si tratta dell’intervento di messa in sicurezza e miglioramento sismico delle settecentesche statue in gesso, nonché l’adattamento dell’accesso al Tempio per le persone con disabilità. Infine, il Tempio verrà dotato di materiale informativo utile al flusso turistico e didattico, adatto anche a persone con disabilità sensoriale.

 

L’istituzione pubblica “La Consolazione Ente Tuderte Assistenza Benefienza E.T.A.B.” prende il nome dal Tempio di Santa Maria della Consolazione di cui è proprietario. L’E.T.A.B. cerca di mantenere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale ereditato, lavorando al conseguimento di fini di assistenza, beneficenza e culturali collegati alla comunità di Todi.

 

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria