RASSEGNA “CINEMA SENZA FRONTIERE”: IL 5 MARZO PER LA PRIMA VOLTA IN UMBRIA (AD UMBERTIDE) IL FILM-DOCUMENTARIO “THE MILKY WAY”CHE RACCONTA LA ROTTA DEI MIGRANTI SULLE ALPI TRA ITALIA E FRANCIA

RASSEGNA “CINEMA SENZA FRONTIERE”: IL 5 MARZO PER LA PRIMA VOLTA IN UMBRIA (AD UMBERTIDE) IL FILM-DOCUMENTARIO “THE MILKY WAY”CHE RACCONTA LA ROTTA DEI MIGRANTI SULLE ALPI TRA ITALIA E FRANCIA

3 Mar 2020

“The Milky Way – Nessuno si salva da solo”, il nuovo film-documentario del regista Luigi D’Alife (Italia 2020 – SMK Factory, 84′) arriva per la prima volta in Umbria nell’ambito della rassegna “Cinema senza frontiere”, promossa dall’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus” con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico  su alcune grandi questioni del nostro tempo: l’appuntamento è per giovedì 5 marzo alle 21,15 al Cinema Metropolis di Umbertide.

“The Milky Way” (la pellicola ha il patrocinio di Amnesty International – Italia) è un intenso racconto che narra storie di sofferenza e solidarietà lungo la rotta dei migranti sulle Alpi tra Italia e Francia:
Di giorno le montagne tra Clavière e Monginevro sono attraversate da migliaia di sciatori in vacanza sulla neve nel comprensorio sciistico chiamato “La via lattea”, mentre di notte le stesse sono percorse di nascosto tra i boschi da decine di migranti che lasciano l’Italia per proseguire il loro viaggio oltre il confine con la Francia.

Di giorno luogo di svago e divertimento, di notte “La via lattea” si trasforma in un teatro di paura, pericolo e violazione dei diritti umani.

“The Milky Way” è la storia di solidarietà degli abitanti e dei pericoli affrontati dai migranti, raccontata attraverso scorci di vita e graphic novel animate sullo sfondo del mondo di montagna nella consapevolezza che – qui come in mare – nessuno si lascia da solo.

La rassegna “Cinema senza frontiere” proseguirà giovedì 12 marzo con “Isis, tomorrow”, il docufilm di Francesca Mannocchi presentato alla Biennale del Cinema di Venezia: la pellicola verrà proiettata nella sala “Officina della Lana” della scuola “Bufalini” di Città di Castello (via San Bartolomeo).

Sabato 28 marzo sarà la volta della festa “10 anni con Altotevere senza frontiere”: nelle prossime settimane saranno forniti tutti i dettagli ed il programma delle iniziative.