RIAPRE IL “TEMPIETTO DEL CLITUNNO”, DOPO IL LOCKDOWN COVID-19: VISITABILE OGNI VENERDI’ E SABATO IL NOTO LUOGO DI CULTO

RIAPRE IL “TEMPIETTO DEL CLITUNNO”, DOPO IL LOCKDOWN COVID-19: VISITABILE OGNI VENERDI’ E SABATO IL NOTO LUOGO DI CULTO

8 Giu 2020

CAMPELLO SUL CLITUNNO – Si riparte, dopo la fase più critica del virus covid-19. Riapre il Tempietto del Clitunno, a partire da venerdì 12 maggio 2020. Il pubblico potrà visionarlo ogni venerdì e sabato, ore 14:15 -19:45. Un altro simbolo della cultura regionale torna ad essere visitabile.

Il Tempietto del Clitunno è un luogo di culto, situato nel comune di Campello sul Clitunno. Si trova a circa 1 km a valle delle sorgenti del fiume, le famose Fonti del Clitunno. Si tratta di una piccola chiesa, a forma di tempietto corinzio. E’ iscritto dal 2011 al sito seriale Unesco Italia Langobardorum. Nella zona sono presenti altre risorgive, denominate “Vene del Tempio”, nella frazione comunale di Pissignano.

 

“Sono possibili visite per gruppi di almeno 10 persone, con prenotazione allo 0743 223055. Ci saranno regole di distanziamento da osservare, visionabili nel sito web
http://polomusealeumbria.beniculturali.it/ . Per info e orari:
http://polomusealeumbria.beniculturali.it/?page_id=3676 ” – si apprende dalla pagina facebook ufficiale del Tempietto del Clitunno e dal Polo Museale dell’Umbria.

 

Con la recente riapertura al pubblico della Rocca Albornoz–Museo nazionale del Ducato, nonché del Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto, riprendono anche le visite guidate tematiche della Spoleto Card. Sono in programma a partire da sabato 13 giugno le passeggiate all’aperto, nei vari luoghi storici del territorio spoletino. La tappa finale del tour: visita al Tempietto del Clitunno, nel territorio dell’omonimo comune.

Michele Baldoni