RINVIATA LA CENA, PROGETTO DONNA PER TUTELA VITTIME VIOLENZA DI GENERE

RINVIATA LA CENA, PROGETTO DONNA PER TUTELA VITTIME VIOLENZA DI GENERE

5 Mar 2020

PERUGIA – “Evento rinviato a data da destinarsi”. Queste le parole dell’associazione Progetto Donna, concernenti la cena all’insegna della cultura della parità in programma deomenica 8 marzo. E’ Tiziana Casale ad esprimersi, come presidente dell’associazione sempre in campo per la tutela delle vittime di violenza di genere, nonché a favore delle pari opportunità.

La cena, che sarà riprogrammata, rientra nel progetto Art & Cooking. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Progetto Donna, Identità Terra, Tour Operator, Eventi s.r.l.s., Amicizia Italia Romania, Via de Poeti. La presidente Casale sottolinea che i fondi raccolti andranno anche a favore del proprio punto d’ascolto, “per renderlo più strutturato e innovativo. Alla serata parteciperanno uomini, donne e persone di ogni cultura e provenienza”.

L’associazione Progetto Donna lavora in collaborazione con Identità Terra s.r.l.s., di cui Casale è co-fondatrice. Nell’associazione opera un pool di professionisti in difesa dei diritti delle vittime di violenza. Progetto Donna è nata nel novembre 2015 col patrocinio di Comune, Provincia e Regione Umbria. “Sensibilizziamo più persone possibile alla cultura della parità. Offriamo tutela gratuita alle vittime di violenza di genere, in modo da far prendere loro coscienza che hanno una propria autonomia, indipendenza. Le aiutiamo ad affrontare situazioni come malattie, crisi coniugali, maternità, violenze in ogni forma” – spiega l’avvocato Fioretti.

Progetto Donna ha una linea telefonica, la pagina facebook.com/associazioneprogettodonna ed il sito web https://www.progettodonna.org per accogliere le richieste. L’associazione mette gratuitamente a disposizione delle vittime vari specialisti: tre psicologi, uno psichiatra una nutrizionista e due avvocati.

 

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria