SAGRA MUSICALE UMBRA MMXX, OMAGGIO A BEETHOVEN, 75° EDIZIONE. IL CORONAVIRUS NON FERMA LA MANIFESTAZIONE MUSICALE, LA TRADIZIONE

SAGRA MUSICALE UMBRA MMXX, OMAGGIO A BEETHOVEN, 75° EDIZIONE. IL CORONAVIRUS NON FERMA LA MANIFESTAZIONE MUSICALE, LA TRADIZIONE

28 Giu 2020

PERUGIA – Nessuno stop da coronavirus. Omaggio a Beethoven per la Sagra Musicale Umbra MMXX , in programma dal 3 al 13 settembre. La fondazione Perugia Musica Classica Onlus conferma il titolo 2020: “Ludwig l’indispensabile. La libertà sopra ogni cosa”

 

Con le dovute misure di sicurezza anti coronavirus, la 75° edizione della rassegna di musica sacra con più antica tradizione in Italia non mancherà l’appuntamento col pubblico. A settembre 2020 la Sagra Musicale Umbra MMXX sarà costituita da un progetto in dieci parti eseguito da Filippo Gamba, pianista di fama internazionale. Insieme al Festival di Salisburgo e al Maggio Musicale Fiorentino , la manifestazione umbra è uno degli appuntamenti musicali più noti d’Europa, dedicandosi sempre alla riscoperta di capolavori del passato, tenendo a battesimo importanti opere dei più grandi autori viventi.

 

Il direttore artistico Maestro Enrico Bronzi spiega che la Sagra Musicale Umbra MMXXcelebrerà la ricorrenza musicale più importante dell’anno: i 250 anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven. Lo faremo in un modo eccezionale: esecuzione integrale delle trentadue “Sonate per pianoforteeseguite da Filippo Gamba”. L’omaggio a Beethoven prevederà anche un progetto dal titolo “The young Beethovencon il pianista Marco Scolastra e la voce narrante di Sandro Cappelletto.

 

L’edizione MMXX della Sagra Musicale Umbra è stata fortemente voluta dalla fondazione Perugia Musica Classica Onlus per lanciare un messaggio di possibile rinascita della cultura concertistica. E’ la presidente Anna Calabro a sottolineare che dal 1937, solo durante la guerra la kermesse non si è tenuta. Abbiamo lavorato con entusiasmo per presentare a Perugia e all’Umbria intera l’opportunità di partecipare all’edizione 2020: all’aperto, in massima sicurezza anti coronavirus. Posti limitati ma sempre di grande qualità. Gli abbonati agli “Amici della Musica” di Perugia potranno esercitare una prelazione. La nostra manifestazione musicale rappresenterà un graduale riappropriarsi del valore di comunità, grazie alla bellezza della musica dal vivo”.

 

I concerti della Sagra Musicale Umbra MMXX si svolgeranno a Perugia, Spoleto e Norcia e valorizzeranno i musicisti locali: quattro appuntamenti per l’Orchestra da Camera di Perugia. Due concerti, il Trio Chagall e il Quartetto Henao, sono inseriti in un progetto nazionale: si tratta del Festival “Musica con Vista”, promosso dal neonato comitato AMUR, che riunisce alcune tra le più importanti istituzioni d’Italia operanti nel settore della musica classica. Il Festival presenta sedici concerti tra luglio e settembre 2020, tappe di festival diffuso all’aria aperta in Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Campania e Umbria.

 

Tutti gli eventi della Sagra Musicale Umbra MMXX potranno essere seguiti grazie a speciali iniziative descritte sui social della fondazione Perugia Musica Classica Onlus, nonché condivisi con l’hashtag #SMUMMXX .

Michele Baldoni