SALA DEI NOTARI, PRESENTATO ROMANZO “UNA BATTAGLIA LUNGA TUTTA UNA VITA”. SCLEROSI MULTIPLA, CHRISTIAN EFREM IORI RACCONTA LA SUA LOTTA. EVENTO IN SICUREZZA ANTI CORONAVIRUS

SALA DEI NOTARI, PRESENTATO ROMANZO “UNA BATTAGLIA LUNGA TUTTA UNA VITA”. SCLEROSI MULTIPLA, CHRISTIAN EFREM IORI RACCONTA LA SUA LOTTA. EVENTO IN SICUREZZA ANTI CORONAVIRUS

18 Ott 2020

PERUGIA – Presentato alla Sala dei Notari, giovedì 15 ottobre 2020, il romanzo “Una battaglia lunga tutta una vita”. Sclerosi multipla, l’autore Christian Efrem Iori racconta la sua battaglia, il suo cambiamento a soli trentadue anni. Serata svolta in sicurezza anti coronavirus.

 

L’opera “Una battaglia lunga tutta una vita”, Midgard edizione, trasmette determinazione e speranza verso un tema così importante e diffuso. Alla presentazione di giovedì 15 ottobre alla Sala dei Notari, assieme all’autore Christian Efrem Iori, sono intervenuti Leonardo Varasano assessore alla cultura del Comune di Perugia, Gianluca Pedicini presidente AISM Perugia, Roberta Ricci vicepresidente del consiglio comunale di Perugia, Fabrizio Bandini editore della Midgard. L’evento si è svolto in sicurezza anti coronavirus, secondo le misure previste.

 


Dopo la diagnosi di sclerosi multipla nel 2019, la vita dell’autore Efrem Iori è doverosamente cambiata. E’ proprio l’autore del romanzo “Una battaglia lunga tutta una vita” a descrivere la sua vicenda. “L’anno scorso ho scoperto di avere la sclerosi multipla: un ragazzo normale che sognava una vita normale, che aveva progetti, e che, malgrado tutto, ha continuato comunque a farne. Il mio romanzo nasce anche dalla volontà di far capire alle persone cosa si prova. Non si parla abbastanza di questa malattia. Il messaggio che ho maturato e che ho cercato di esprimere nel mio libro: qualunque cosa accada noi dobbiamo essere pronti a reagire, perché la nostra reazione è molto più importante e determinate del problema stesso. Non ha importanza quello che accade, ma come lo si gestisce, perché anche dai momenti difficili possono nascere bellissime opportunità. Il libro nasce anche dall’esigenza di far capire ai giovani che le difficoltà che ognuno di noi vive, qualcun altro le ha affrontate prima di noi, e che la forza per reagire la si trova dentro di sé. Chris, protagonista, rappresenta a pieno il mio spirito resiliente e combattivo, mentre Moira, la sua fidanzata, ha lo stesso atteggiamento dolce, pacato, ma costante e combattente di mia moglie”.

 

 

I consigli di Christian Efrem Iori, autore di “Una battaglia lunga tutta una vita”. “Fin dalla diagnosi di sclerosi multipla ho deciso di appoggiarmi a un nutrizionista. Ho compreso, dunque, l’importanza della qualità dei cibi che assumiamo. Del resto, mio nonno mi ha sempre detto che non ha importanza quanto si spende per una maglietta che oggi puoi mettere e domani no. Meglio dare importanza a ciò che mettiamo dentro il nostro corpo. Parole sagge, le sue. In alcuni alimenti troviamo la vitamina D, particolarmente importante per ostacolare la progressione della malattia, anche se la maggior quantità la deriviamo dal sole. Ho totalmente eliminato bevande gassate, dolci, acidule come succhi di frutta, alcoliche e superalcoliche, inoltre le sostanze irritanti a vescica e intestino come la caffeina. E’ però importante non contrastare totalmente i desideri: per questo talvolta mi concedo un caffè dopo pranzo, così come un bicchiere di vino rosso a cena. E’ comunque basilare assumere 2 litri d’acqua al giorno. Cerco di limitare l’assunzione di carne, scegliendo carne bianca e pesce azzurro, anche se ogni tanto, ma molto di rado, da buon umbro, mi concedo uno spicchio di torta al testo con prosciutto o con salsicce. Anche le piccole gioie della tavola aiutano a combattere la depressione di cui si ciba la sclerosi multipla”.

Michele Baldoni