23 Mag 2022
La Riforma del Terzo Settore è realtà e, con il trasferimento automatico dei dati delle imprese sociali nel RUNTS, queste si trovano ad affrontare cambiamenti e nuove esigenze. Rappresenti un’impresa sociale? Condividi la tua opinione.
L’indagine “Impresa sociale come stai?“, di Unioncamere e Terzjus in collaborazione con Italia non profit, interpella direttamente le “nuove” imprese sociali – nate o iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese dopo l’entrata in vigore del dlgs.112/2017 – con l’obiettivo di dare un supporto crescente e sempre più rispondente ai loro bisogni concreti a partire dall’esperienza di ciascuna.
Le “nuove” imprese sociali sono un universo con caratteristiche peculiari distinte da quelle delle imprese sociali nate prima del luglio 2017 e meritevole di un attento approfondimento. Le domande che ti sono rivolte riguardano le esperienze della tua impresa, i rapporti con gli altri enti del terzo settore, l’approccio con la nuova disciplina e infine le richieste di formazione e servizi.
Il report della ricerca sarà consultabile nel prossimo mese di giugno e sarà il punto di partenza per un’attività di formazione per i funzionari delle Camere di commercio, con lo scopo di mettere a punto un’offerta di servizi ad hoc per le imprese sociali.
Questa è l’occasione per condividere le tue opinioni, esperienze e necessità: arriveranno direttamente alle istituzioni.
La compilazione del questionario richiede solo 10 minuti.
Hai tempo fino al 31 maggio.
|
|
|
Un progetto di ricerca voluto da Unioncamere e Associazione Terzjus – Osservatorio giuridico del Terzo settore, della filantropia e dell’impresa sociale, con la collaborazione di Italia non profit. |
|