SEMINARIO “LA CONVENZIONE DI FARO. DAL DIRITTO DEL PATRIMONIO CULTURALE AL DIRITTO AL PATRIMONIO CULTURALE”

SEMINARIO “LA CONVENZIONE DI FARO. DAL DIRITTO DEL PATRIMONIO CULTURALE AL DIRITTO AL PATRIMONIO CULTURALE”

1 Dic 2020

PERUGIA – “La Convenzione di Faro. Dal Diritto del patrimonio culturale al diritto al patrimonio culturale”: questo il tema del seminario che si terrà martedì 1° dicembre alle 16,30 nell’aula virtuale della Scuola di specializzazione in Beni Storico Artistici e Demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia.

Il seminario, avviato dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, vedrà anche la presenza del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e sarà coordinato da Cristina Galassi e Daniele Parbuono, direttori delle rispettive Scuole di specializzazione.

Si tratta del secondo di una serie di seminari ed appuntamenti che la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici e Demoetnoantropologici propone non solo alla comunità accademica ma anche a quella regionale, nazionale ed internazionale.

La ratifica della Convenzione di Faro da parte dell’Italia segna un momento fondamentale per il nostro ordinamento, che riconosce il patrimonio culturale come fattore cruciale per la crescita sostenibile, lo sviluppo umano e la qualità della vita. “Un testo lungimirante che amplia le modalità di tutela e valorizzazione, così come è lungimirante la nostra Costituzione, l’unica al mondo – ha dichiarato il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini – ad individuare la tutela del paesaggio e del patrimonio culturale tra i principi fondamentali”.

Il link per collegarsi al seminario è il seguente: https://bit.ly/2KJOudg