SENSO DI COMUNITA’, PREGHIERA E ASSISTENZA SPIRITUALE, PET THERAPY, AMBIENTE: IL 5 PER MILLE A “IACA”, PREZIOSA ASSOCIAZIONE LOCALE

SENSO DI COMUNITA’, PREGHIERA E ASSISTENZA SPIRITUALE, PET THERAPY, AMBIENTE: IL 5 PER MILLE A “IACA”, PREZIOSA ASSOCIAZIONE LOCALE

8 Lug 2020

ASSISI – Sostegno spirituale, nonché materiale. A Rocca Sant’Angelo (Assisi) è l’associazione “IACA” International Association for Christian Action da trent’anni a offrire sollievo, alloggio, senso di comunità, luogo di preghiera a persone che ricercano un aiuto per tornare a vivere.

 

L’associazione “IACA” International Association for Christian Action è stata fondata nel 1991 da Marcello Ciai. Dal 1995 è iscritta al registro regionale del volontariato dell’Umbria. In particolar modo, spiega la presidente Groesser, grazie ai fondi 5 per mille l’associazione ha svolto negli anni scorsi “accoglienza e assistenza materiale e spirituale presso la nostra sede. Poi ci occupiamo di attività ambientali, di iniziative editoriali, attività sussidiarie agricole e allevamenti pet therapy”. Grazie ai fondi che perverranno quest’anno, l’associazione intende proeguire le attività svolte finora. La presidente Angela Groesser sottolinea che “la sede principale dell’associazione è presso Rocca Sant’Angelo (Assisi)”.

 

L’assistenza per i meno fortunati: l’ associazione “IACA” International Association for Christian Action ospita da anni a Rocca Sant’Angelo (Assisi) alcune persone, provvedendo per alloggio, utenze, vitto, se necessario per il trasporto presso medici, Asl, ospedale. In alcuni casi, si tratta di persone precedentemente accolte dalla Caritas. Ci rivolgiamo a malati, anziani rimasti soli, persone che cercano di ritrovare un senso alla propria esistenza. “Chi viene accolto trova un posto per dormire, l’affetto delle persone della comunità, il cibo per sostenersi. Chi lo desidera, può dilettarsi con semplici lavori di campagna e la cura di animali. Qui le persone trovano luoghi di silenzio e di preghiera. Alcuni nostri ospiti rimangono anni. Altri, invece, pochi giorni” – spiega la presidente Angela Groesser.

 

La pet therapy: la struttura di Rocca Sant’Angelo (Assisi) dispone di numerosi animali, come spiegato dalla presidente “IACA” Angela Groesser. “Abbiamo una dolcissima cavalla bianca, un pony, molti gattini e non solo. La cura dei nostri amici a quattro zampe ha contribuito sia al miglioramento delle condizioni di nostri ospiti, sia delle persone a cui affidiamo gli animali: situazioni di depressione, bambini autistici”. La struttura e la vita quotidiana: la presidente afferma che “c’è un bel numero di persone che ci vengono a trovare. Nel 2019 Marcello, il fondatore dell’associazione “IACA” International Association for Christian Action, ha dovuto sostenere cure mediche, è stato a lungo convalescente. L’associazione è comunque stata attiva. L’editoria: abbiamo realizzato una nuova edizione de Dalla terra di Assisi e di San Francesco lo Spirito di profezia, disponibile anche in braille, in inglese, portoghese, francese, spagnolo, tedesco, russo. Molte persone ci ringraziano tramite email. Il libro Il Profeta di Assisi , inoltre, è stato tradotto in inglese e spagnolo. Partecipiamo a convegni e alla realizzazione di libri. Creiamo audio-libri e video di lettura. Internet: siamo presenti nei social network, nonché in youtube. Gestiamo vari siti internet, tra cui www.magnificentumbria.it ”.

 

Il parco dell’associazione “IACA” International Association for Christian Action: è uno spazio aperto anche ai visitatori, “dove poter passeggiare a piedi o in bicicletta, ideale per bambini, per portare a spasso i propri animali. Abbiamo una fontanella con due vasche, per abbeverare gli animali. La Chiesetta sulla Quercia Sacra: dal 2015 numerosi visitatori si raccolgono in preghiera presso la chiesetta, costruita su una maestosa quercia secolare; il desiderio di Marcello, fondatore, è è divenuto realtà. Un vero capolavoro, secondo Padre Alberto, il sacerdote francescano che assiste la comunità. Il banco alimentare: tutti gli anni partecipiamo alla raccolta prodotti, e molte persone sono state assistite con prodotti alimentari e farmaceutici. La sala multifunzionale: gli ospiti realizzano canti, convivi, momenti di partecipazione. Alcuni suonano strumenti: musica come terapia per le persone, che ricominciano a vivere più serenamente. Le opere realizzate da “IACA” assieme al Comune di Assisi: la targa Porta Nuova, da noi donata nel marzo 2014, che riporta la Benedizione di San Francesco in italiano e in inglese. L’Eco Sacro: una piccola cappellina che abbiamo ristrutturato, oggi luogo di preghiera sia per ospiti che per turisti. La Croce di Porta San Pietro: abbiamo restaurato nel 2018 l’antica croce di legno e ad oggi è illuminata anche di notte, nella zona del piazzale Giovanni Paolo II, check point di Assisi” – sottolinea la presidente Angela Groesser.

 

I contatti per donare il 5 per mille: associazione “IACA” International Association for Christian Action. Tel. 075 8038408 e 3486093652. Indirizzo email: iaca@iacaassisi.org . Sito internet: www.iaca.it . CODICE FISCALE: 94036900549 .

Michele Baldoni