
17 Ago 2020
MONTONE – I sapori del medioevo, con la Donazione della Santa Spina. Quattro giorni di festeggiamenti, da giovedì 20 a domenica 23 agosto 2020, con mostre, spettacoli in sicurezza da coronavirus. Montone, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
L’evento Donazione della Santa Spina in periodo coronavirus La Donazione della Santa Spina permette a Montone di preservare la cultura, la tradizione del paese e dei suoi personaggi più illustri, con spettacoli, festeggiamenti assieme al pubblico presente. Il borgo umbro, dal 20 al 23 agosto 2020, rievocherà Margherita Malatesta da Rimini, moglie del Conte Carlo Fortebraccio, figlio di Braccio da Montone, che tra il 1473 e il 1477 regalò ai Montonesi una spina della corona che trafisse il capo di Gesù Cristo. La manifestazione nasce negli anni ’60 del ventesimo secolo, come celebrazione religiosa. Negli anni successivi è nata la spettacolare sfida tra i Rioni di Montone: Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta del Verziere, che si affrontano per aggiudicarsi il Palio ed eleggere la propria Castellana. Nel 2007 l’evento ha ottenuto il riconoscimento del patrocinio UNESCO, Commissione Nazionale Italiana. La manifestazione è organizzata dalla ProLoco Montonese, con il contributo dell’amministrazione comunale di Montone, in sicurezza da coronavirus.
Gli organizzatori “La Donazione della Santa Spina è una festa che a Montone sentiamo profondamente. Quest’anno, causa coronavirus, ci mancheranno i profumi delle taverne, il rullio dei tamburi, così come le prove notturne di luci e musiche per gli spettacoli. Ma riusciremo a realizzare la kermesse, in sicurezza. Con orgoglio mi rivolgo ai montonesi, perché possiamo riapprezzare questo senso comunitario e di appartenenza, per il bene di tutti” – afferma il sindaco Mirco Rinaldi. Gli fa eco il presidente della ProLoco Montonese, Raffaele Bei: “Quest’anno abbiamo deciso di mettere in piedi una festa ridimensionata, secondo la normativa sanitaria anti coronavirus. Nell’edizione 2020 che sta per cominciare il pubblico, i cittadini, i volontari si riuniscono per riaprire le mura del paese, invitando tutti a beneficiare della pace del borgo, a godere della compagnia, a guardare il futuro con sguardo positivo”.
Nelle quattro giornate della Donazione della Santa Spina, dal 20 al 23 agosto 2020, tra i caratteristici vicoli di Montone e presso la doppia cinta muraria medievale sarà possibile assistere alle mostre e agli eventi. Gli ultimi 60 anni di festa hanno dato lustro alla sfida tra gli arcieri in costume, all’esposizione di mestieranti. La sera tutti si ritrovano a gustare le prelibatezze enogastronomiche in prossimità del fortilizio di Braccio da Montone, un luogo quasi irreale, che catapulta indietro nel tempo tutti i partecipanti. La manifestazione si concluderà domenica 23 agosto pomeriggio, con la solenne cerimonia celebrativa della Santa Spina.
I contatti : Per informazioni in merito all’evento Donazione della Santa Spina, visionare: pagina facebook “ ProLoco Montonese ” . Sito web: http://www.rievocazioni.net/associazione/70/pro-loco-montonese.html .
Michele Baldoni