
19 Feb 2021
SIGILLO – Le vaccinazioni per i cittadini di Sigillo si svolgeranno al CVA di San Marco di Gubbio. Per le persone anziane che non hanno la possibilità di accompagnamento da parte di familiari il Comune ha attivato il trasporto dall’abitazione alla sede di Gubbio ed il rientro.
Come si svolge il servizio
Il servizio è gratuito ed è garantito sia dalle associazioni di volontariato che già si occupano del trasporto anziani e disabili nella realtà del territorio e pertanto hanno esperienza e conoscenza dalle situazioni di anziani soli, sia dal Gruppo Comunale Protezione Civile Monte Cucco attivato all’interno del C.O.C del Comune di Sigillo.
I volontari raccoglieranno le richieste di prenotazione attraverso numeri e contatti di riferimento.
Il servizio di accompagnamento sarà dunque effettuato dalle associazioni Auser
(chiamando il numero 348/0706072), Progetto Insieme (ai numeri 346/3856524 – 338/4946107) e Gruppo Comunale di Protezione Civile Monte Cucco (ai numeri 335/1251250 – 327/1662642) con propri mezzi adeguati al trasporto anche di persone in carrozzina, e volontari preparati ed assicurati.
Il Servizio Sociale del Comune, in applicazione al vigente Regolamento d’accesso alle prestazioni sociali, si è inoltre già adoperato per verificare necessità eventuali ed ha già per le vie brevi informato i medici di base del territorio di indirizzare al Servizio Sociale eventuali residenti che versano in una condizione di particolare fragilità per un eventuale supporto comunale che possa agevolare il raggiungimento del punto vaccinale.
“La campagna vaccinale – ha detto il vicesindaco Annalisa Paffi -rappresenta un’importante azione di sanità pubblica per contrastare una pandemia epocale. La collaborazione di molti volontari è un segno di una cittadinanza attiva che si mobilita per un bene comune. In questo periodo di difficoltà queste collaborazioni su progetti condivisi rappresentano esperienze di solidarietà che l’emergenza Covid ha attivato e che resteranno come patrimonio sociale della nostra città”.