SISMA 2016, VALNERINA, MARCHE E AMATRICE, “RICOSTRUZIONE, AVANTI CON FIDUCIA” – AFFERMANO PREFETTO E PREMIER CONTE

SISMA 2016, VALNERINA, MARCHE E AMATRICE, “RICOSTRUZIONE, AVANTI CON FIDUCIA” – AFFERMANO PREFETTO E PREMIER CONTE

25 Ago 2020

NORCIA – Incontro tra prefetto Armando Gradone e sindaci della Valnerina, inizio agosto 2020. Ricostruzione dai terremoti 2016 ancora non attuata. Lo conferma il premier Conte all’anniversario del 24 agosto 2020 ad Amatrice. “Però siamo sulla strada giusta”.

 

Ricostruzione dai terremoti, tema delicato in Umbria, Marche e nel centro Italia. Il premier Conte ha presenziato l’incontro con la popolazione a quattro anni dal sisma di Amatrice, il 24 agosto 2020. “I cittadini hanno ragione. La ricostruzione non è ancora completata” – dicono premier e presidente della repubblica. Invece il sindaco Nicola Alemanno, a inizio agosto 2020, aveva accompagnato il neo prefetto di Perugia Armando Gradone in Piazza San Benedetto a Norcia, poi all’incontro con i primi cittadini dell’intera Valnerina. Area devastata dal terremoto del 2016, stesso anno del sisma di Amatrice. Il sindaco Alemanno aveva ringraziato il prefetto Gradone, “per aver mostrato attenzione al nostro territorio. Sappiamo di poter contare su di lei. Il nostro territorio sta affrontando la sovrapposizione di due emergenze, il sisma e il coronavirus. La nostra gente non ha mai mollato. Chi ha scelto il nostro territorio come meta per le vacanze trova comunità vivaci in Valnerina”.

 

Sisma 2016, il sindaco di Norcia Alemanno a inizio agosto 2020 spiegava che “siamo davanti a una complessa ricostruzione. Noi sindaci della Valnerina, sempre in prima linea per le esigenze dei cittadini, dovremo fronteggiare al massimo lo spopolamento di questi territori”. Ricostruzione pubblica, ricostruzione privata, sostegno alle famiglie e alle imprese: tanti i temi discussi da prefetto Gradone e sindaci locali. Il prefetto si mostrò vicino alla popolazione locale: “lavoreremo insieme. La semplificazione riguarda tutto il nostro Paese ed è un tema che necessita di grande attenzione dalla Pubblica amministrazione. Voi sindaci siete i pilastri fondamentali, ne abbiamo avuto ampia dimostrazione durante il lockdown”.

 

All’anniversario del sisma 2016 ad Amatrice, tenutosi il 24 agosto 2020, invece, il premier Giuseppe Conte ha fatto eco ai temi affrontati in Valnerina pochi giorni prima da sindaci e prefetto. “Con la normativa vigente era impossibile la ricostruzione. Ad oggi, invece, abbiamo fatto un grande sforzo normativo, permettendo la riqualificazione edilizia. Questo velocizzerà le procedure, col nuovo commissario Legnini opereremo al meglio. Certo, il processo è lungo e non facile, ma le risorse ci sono. Siamo sulla strada giusta”. Parte della popolazione, per protesta, non era all’anniversario. Altri hanno rivolto accorati appelli al premier, ricordando la necessità “di avere risposte concrete. Basta promesse” – la disperazione di Amatrice. Per questo, sindaco Antonio Fontanella e premier Conte, dopo la commemorazione religiosa, si sono recati presso singole abitazioni a parlare direttamente con i terremotati.

 

Ricostruzione post sisma 2016 in Valnerina e ad Amatrice. La popolazione chiede concretezza in tempi brevi, i sindaci locali e le istituzioni nazionali hanno tracciato i percorsi da affrontare.

Michele Baldoni