SPECIALE “GIORNATA DELLA MEMORIA 2021” – LE INIZIATIVE

SPECIALE “GIORNATA DELLA MEMORIA 2021” – LE INIZIATIVE

26 Gen 2021

Il 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria”, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto.

Nell’ambito delle celebrazioni, si è svolta a Largo Chigi, nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e fascismi di oggi”, alla presenza del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Presidente dell’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).

Guarda il video

https://www.youtube.com/watch?v=WfzfFEu7a5c&feature=emb_title

 

CITTÀ DI CASTELLO – LA VITA DI LILIANA SEGRE, NELL’ADATTAMENTO DELL’ASSOCIAZIONE MEDEM, ALLA “GIORNATA DELLA MEMORIA”: COLLEGATE ON LINE 24 CLASSI

https://www.cesvolumbria.org/news/la-vita-di-liliana-segre-nelladattamento-dellassociazione-medem-alla-giornata-della-memoria-di-citta-di-castello-collegate-on-line-24-classi/

 

CITTÀ DI CASTELLO – IL MESSAGGIO DELL’ANPI TIFERNATE

L’ANPI di Città di Castello anche quest’anno intende ricordare e celebrare il 27 gennaio, giornata che ricorda l’ingresso delle truppe sovietiche ad Auschwitz e la scoperta dell’orrore compiuto dai nazisti. La memoria dev’essere tenuta viva e la sezione di Città di Castello, pur con i limiti imposti dalla pandemia, ha organizzato

alcuni eventi on-line, visibili da tutti. Da alcuni giorni sono presenti dei video sulla pagina Facebook con letture a cura di Maurizio Perugini di storie legate alla Shoah; altre letture verranno fatte nell’ambito di un’iniziativa che vede la partecipazione delle Amministrazioni locali e delle ANPI altotiberine. Sono stati messi a disposizione delle scuole dei video che potranno essere fonte di discussione per insegnanti e studenti. Con la speranza di tornare presto a confrontarci e discutere in presenza.

 

CITTÀ DI CASTELLO – LETTURE PER LA “GIORNATA DELLA MEMORIA” DI MAURIZIO PERUGINI

https://it-it.facebook.com/169091189779695/videos/vb.169091189779695/1189624438222637/?type=2&theater

 

CITTÀ DI CASTELLO-SAN GIUSTINO-SANSEPOLCRO – “GIORNATA DELLA MEMORIA” – “RICORDARE ATTRAVERSO I RICORDI”

https://www.cesvolumbria.org/territori/giornata-della-memoria-ricordare-attraverso-i-ricordi/

 

UMBERTIDE – “GIORNATA DELLA MEMORIA”, LA SCUOLA “GARIBALDI” SI ILLUMINA DI ROSSO PER RICORDARE LE VITTIME DELL’OLOCAUSTO

https://www.cesvolumbria.org/territori/umbertide-giornata-della-memoria-la-scuola-garibaldi-si-illumina-di-rosso-per-ricordare-le-vittime-dellolocausto/

 

“GIORNATA DELLA MEMORIA”, INIZIATIVA DEL COMUNE DI SAN GIUSTINO: NARRATIVA PER RAGAZZI PER SPIEGARE E RACCONTARE LA STORIA

https://www.cesvolumbria.org/territori/giornata-della-memoria-iniziativa-del-comune-di-san-giustino-narrativa-per-ragazzi-per-spiegare-e-raccontare-la-storia/

 

SAN GIUSTINO – “GIORNATA DELLA MEMORIA” E “GIORNO DEL RICORDO”

Per non dimenticare gli orrori del passato l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giustino prende parte a varie iniziative legate alle ricorrenze dei giorni 27 gennaio e 10 febbraio, sia attraverso la concessione del proprio patrocinio sia attraverso il coinvolgimento diretto delle scuole del territorio allo scopo di tenere vivi la memoria e il ricordo dei tragici fatti accaduti.

https://comune.sangiustino.pg.it/spip.php?article453

“GIORNATA DELLA MEMORIA” – INIZIATIVA UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA

Mercoledì, 27 gennaio dalle ore 11 alle ore 12,30 in diretta streaming sul canale You Tube UNISTRAPG

Locandina dell’evento

Ne parlano Emidio Diodato e Gabriele Rigano

Modera Roberto Dolci

Roberto Biselli legge alcuni brani scelti

Con interventi musicali di Stefano Ragni

 

PERUGIA – “RICORDANDO LA SHOAH”

Mercoledì 27 gennaio ore 18 online

L’associazione culturale Clizia, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Perugia, ricorda la Shoah con letture di brani tratti dalle pagine di romanzi scritti, per non dimenticare quanto accadde nei lager.
Video visibile nella piattaforma di You Tube dell’assessorato all’indirizzo (https://www.youtube.com/c/culturacompg) a partire dalle ore 18 del 27 gennaio.

 

PERUGIA – ANPI “BONFIGLI-TOMOVIC” PERUGIA – VIDEO DELL’INCONTRO CON IL PROF. CLAUDIO VERCELLI SVOLTOSI IL 25 GENNAIO

https://it-it.facebook.com/anpicomprovpg/videos/415649193098709/UzpfSTk1OTkzMjEwNDAyNjQ5NzozOTc5MzIyODk1NDIwNzIx/

 

GUBBIO – ASSOCIAZIONE FAMIGLIE QUARANTA MARTIRI ONLUS – INIZIATIVE PER LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”

https://www.cesvolumbria.org/territori/associazione-famiglie-quaranta-martiri-onlus-iniziative-per-la-giornata-della-memoria/

 

GUALDO TADINO – “PIETRE D’INCIAMPO”

L’Amministrazione comunale commemorerà a 18 gualdesi che persero la vita nei campi di concentramento e di prigionia nazisti durante la Seconda guerra mondiale con “Pietre d’Inciampo”, un’iniziativa consistente nel posizionamento sul selciato antistante le case dove hanno vissuto le vittime dell’Olocausto di formelle che riportano il loro nome, il luogo e la data in cui furono uccise. Mercoledì 27 gennaio alle ore 11 altre due pietre d’inciampo verranno incastonate nelle vie della frazione di Palazzo Mancinelli davanti alle abitazioni dove vissero Nello Saltutti e Silvio Biscontini, morti in un campo di prigionia a Dortmund.

 

MAGIONE – APPUNTAMENTI ONLINE PER RIFLETTERE ED INTERROGARSI SULLA MEMORIA DELLA SHOAH

https://www.cesvolumbria.org/territori/magione-appuntamenti-online-per-riflettere-ed-interrogarsi-sulla-memoria-della-shoah/

 

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – 27 GENNAIO, DIRETTA STREAMING DAL PONTILE VECCHIO

https://www.cesvolumbria.org/territori/passignano-sul-trasimeno-27-gennaio-diretta-streaming-dal-pontile-vecchio/

 

PACIANO – “GIORNATA DELLA MEMORIA”, INCONTRO ON LINE CON ROBERTO OLLA

https://www.cesvolumbria.org/territori/paciano-giornata-della-memoria-incontro-on-line-con-roberto-olla/

 

PANICALE – 27 GENNAIO, MEMORIA AD ALTA VOCE SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA BIBLIOTECA “ULISSE”

https://www.cesvolumbria.org/territori/27-gennaio-memoria-ad-alta-voce-sulla-pagina-della-biblioteca-ulisse/

 

“GIORNATA DELLA MEMORIA”, PRESENTAZIONE ONLINE DEL VOLUME “IL VESCOVO DEGLI EBREI” – CITTÀ DELLA PIEVE COLLEGATO CON ALTRI DUE COMUNI IL 27 GENNAIO PER RIPORTARE ALLA LUCE LA STORIA DELLA FAMIGLIA ANCONA

Mercoledì 27 gennaio alle ore 18 sulla pagina Facebook del Comune

https://www.cesvolumbria.org/territori/giornata-della-memoria-presentazione-online-del-volume-il-vescovo-degli-ebrei-citta-della-pieve-collegato-con-altri-due-comuni-il-27-gennaio-per-riportare-alla-l/

 

MARSCIANO – INCONTRO ONLINE CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “SALVATORELLI-MONETA”

Mercoledì 27 gennaio ore 9,30

https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_2044.html

 

“GIORNATA DELLA MEMORIA” – LE BIBLIOTECHE DELL’UNIONE DEI COMUNI TERRE OLIO E SAGRANTINO ORGANIZZANO LETTURE VIA SOCIAL

https://www.cesvolumbria.org/territori/giornata-della-memoria-le-biblioteche-dellunione-dei-comuni-terre-olio-e-sagrantino-organizzano-letture-via-social/

 

“GIORNATA DELLA MEMORIA”, ASSISI E L’UMBRIA RICORDANO LA SHOAH

https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/eventi/giorno-della-memoria-assisi-e-l-umbria-ricordano-la-shoah-50621

 

SPELLO – INCONTRO ONLINE “SHOAH E GENOCIDI DI IERI E DI OGGI RIFLESSIONI E LETTURE PER NON DIMENTICARE” 

Mercoledì 27 gennaio alle ore 21 la Biblioteca “Giacomo Prampolini” farà da scenario all’incontro online “Shoah e genocidi di ieri e di oggi riflessioni e letture per non dimenticare”. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune, è proposta in collaborazione con ANPI Spello, PassaParola, Accademia degli InQuieti, Pro Spello, Sistema Museo e Club Unesco Foligno e Valle del Clitunno.

L’incontro sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook Spello Turismo, Pro Loco Spello e Premio Internazionale di Poesia “PassaParola – Pensa, Ascolta, Scrivi”“

 

FOLIGNO – “GIORNATA DELLA MEMORIA”, VIDEO RIVOLTO ALLE SCUOLE

https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/22-1-21-giornata-della-memoria-video-rivolto-alle-scuole

 

NARNI – “GIORNATA DELLA MEMORIA”, SPETTACOLO TEATRALE IN DIRETTA STREAMING

Il Comune di Narni ha scelto uno spettacolo teatrale in diretta streaming per celebrare la Giornata della Memoria. Lo spettacolo, che andrà in onda alle ore 19 sulla pagina Facebook del Comune, si intitola “Nella memoria” per la regia di Germano Rubbi, anche attore insieme a Maria Luigia Grisci, Carmen Gabriela Marin e Paolo Pinelli, con musiche originali di Francesco Verdinelli.

I brani sono raccolti da testimonianze dirette dei sopravvissuti e dei carcerieri dei campi di sterminio.

 

“GIORNATA DELLA MEMORIA”, TUTTI GLI EVENTI DELL’ANPI

https://www.anpi.it/eventi/

 

DAL 27 GENNAIO ONLINE IL PERIODICO DELL’ANPI www.patriaindipendente.it

 

VIDEO “LIBERE SEMPRE”

Un bellissimo video cartoon realizzato dall’ANPI nazionale sul ruolo delle donne a partire dalla lotta di Liberazione fino ai giorni nostri.

https://vimeo.com/501396782?ref=fb-share