
11 Ago 2020
FOLIGNO – Gestione dell’immigrazione, puntando all’integrazione sociale nella città. Donare il 5 per mille all’associazione Casa dei Popoli aps vuol dire abbattere le barriere interculturali nella città di Foligno.
La mission e le attività L’associazione promuove l’integrazione di bambini e adulti stranieri nella comunità folignate, per renderli parte attiva della vita cittadina. Il lavoro dei volontari dell’associazione Casa dei Popoli aps si rivolge a studenti di lingua straniera, che frequentano la scuola dell’obbligo, nonché alle loro famiglie. I corsi di lingua e cultura italiana sono gratuiti e aperti a donne e uomini migranti. Si tratta di corsi convenzionati con il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), svolti grazie all’impegno volontario di insegnanti, socie dell’associazione. Tali incontri sono organizzati in collaborazione con le istituzioni cittadine, le realtà culturali locali, le scuole, le associazioni di volontariato.
Grazie alle donazioni 5 per mille pervenute negli anni scorsi, l’associazione Casa dei Popoli aps ha potuto realizzare le attività di mediazione culturale nella scuola dell’obbligo e occuparsi della scuola di italiano. Con i fondi 5 per mille edizione 2020 , l’associazione folignate intende proseguire nelle attività.
Come donare il 5 per mille e contatti dell’associazione: presidente Kateryna Ketsman, associazione Casa dei Popoli aps , sede legale a Foligno (Pg) via Oberdan n. 119. CODICE FISCALE: 91031520546 . Recapito telefonico: 333 6317056 . Indirizzo mail: casadeipopoli1@mac.com . Pagina facebook: Casa dei Popoli .
Michele Baldoni