“STUDENT NET”

“STUDENT NET”

10 Mar 2021

Il Gruppo Volontari Umbertide promuove “Student Net”, un progetto gratuito di aiuto compiti a distanza rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori del comune di Umbertide.

Le restrizioni correlate alla pandemia non hanno certo interrotto l’attività dell’associazione di volontariato umbertidese, fattivamente impegnata a dispiegare il proprio impegno solidale sotto diversi versanti.

“L‘emergenza Covid-19 – spiega la presidente Milena Morelli nell’illustrare genesi e finalità dell’iniziativa – ci mette tutti alla prova, rende ancora più necessaria la collaborazione tra vari soggetti e chiede al contempo agli stessi la capacità di adattarsi alle attuali necessità. Con “Student Net” vogliamo aiutare studenti e famiglie a trovare soluzioni quotidiane per gestire meglio lo studio e la didattica: in pratica, offriamo ai ragazzi l’opportunità di approfondire argomenti che gli stessi sono ora chiamati a dover affrontare in autonomia. In buona sostanza, proponiamo loro una sorta di doposcuola a distanza, che in orario extrascolastico li supporti

nello svolgimento dei compiti. Ovviamente, puntiamo anche ad avere un confronto con i genitori ed è nostra intenzione coordinarci con i vari Istituti scolastici, con i quali ci confronteremo a breve per illustrare il nostro progetto. Lo studio è un momento fondamentale nel percorso di crescita dei ragazzi: quello che intendiamo fare è aiutarli a non sentirsi un passo indietro, a trovare un ritmo, a dare senso a quello che imparano. Sappiamo altresì quanto sia importante il rapporto interpersonale e quanto l’isolamento sia difficile da sopportare: proprio per questo offriamo un punto di riferimento in più mettendo a disposizione esperti nelle varie materie: il tutto senza costi per le famiglie, in quanto il servizio è totalmente gratuito”.

Saranno alcune volontarie dell’associazione, laureande in materie letterarie, matematiche o linguistiche, ad offrire quest’importante opportunità ai ragazzi di Umbertide.

Gli interessati possono contattare Milena Morelli inviando un messaggio al numero

347/77321852 o scrivendo alla mail milena.m70@libero.it indicando la scuola e la classe frequentata e verranno poi ricontattati dall’associazione.