SUCCESSO PER IL CONCORSO “ENRICO ZANGARELLI” 

SUCCESSO PER IL CONCORSO “ENRICO ZANGARELLI” 

19 Mag 2023

CITTÀ DI CASTELLO – Con la premiazione delle orchestre delle scuole secondarie di primo grado tenutasi al Teatro degli Illuminati si è conclusa la 24^ edizione del Concorso Musicale Nazionale “Enrico Zangarelli”.

Erano presenti alla premiazione il direttore artistico del Concorso Marcello Marini, il sindaco Luca Secondi, l’assessore Letizia Guerri e il prof. Filippo Pettinari, dirigente della scuola “Alighieri-Pascoli” che organizza il concorso.

Il teatro è stato occupato fino all’ultimo posto da studenti, docenti e genitori delle scuole partecipanti, tanto che è stato necessario regolare i flussi per evitare il superamento dei limiti consentiti.

Grande attesa quindi per i risultati che alla fine hanno premiato l’impegno dei giovani musicisti: molti i primi premi e 3 primi premi assoluti assegnati ex aequo all’Istituto comprensivo “A. Bacelli” di Tivoli e alle due orchestre dell’Istituto comprensivo di Passirano di Brescia.

Contestualmente sono state premiate le scuole che hanno partecipato alla sezione video del Concorso: in questo caso il primo premio è stato assegnato alla scuola primaria “Angelo Zampini” di Lerchi.

Il Maestro Marcello Marini ha espresso grande soddisfazione per l’esito di questa 24^ edizione del concorso “Enrico Zangarelli” che è stata significativa non solo per il numero dei partecipanti ma anche per la qualità delle esecuzioni: “Le commissioni – ha detto – sono rimaste colpite dal livello dimostrato sia dagli allievi dei Licei che delle Scuole secondarie di primo grado. In diversi casi sono state riscontrante fra i partecipanti delle vere e proprie eccellenze. Dopo gli anni della pandemia era prevedibile un calo che invece non c’è stato, segno evidente che le scuole stanno svolgendo un gran lavoro”.

Il dirigente Pettinari si è congratulato con il Maestro Marini e con tutto il comitato organizzatore (i proff. Stefano Susini, Roberto Cuccolini e Massimo Aquilani) ed ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del concorso: dalle  Istituzioni come la Regione Umbria e il Comune di Città di Castello, dagli sponsor Fondazione Cassa di Risparmio e Sogepu SPA, dal Lions Club Città di Castello al Rotary Club Città di Castello per finire con tutto il personale della scuola “Alighieri-Pascoli”. Le scuole partecipanti hanno apprezzato l’accoglienza e lo sforzo compiuto perché tutto funzionasse al meglio e in molti casi il saluto si è trasformato in un arrivederci alla prossima edizione.