
16 Giu 2020
MONTE CASTELLO DI VIBIO – Il Teatro della Concordia riapre i battenti. E’ da sabato 13 giugno 2020 che il teatro più piccolo del mondo ha ripreso le visite guidate. Una riapertura in regola con le norme anti coronavirus, afferma il presidente Odoardo Brenci Pallotta.
E’ proprio il presidente del Teatro della Concordia, Brenci Pallotta, a riferirsi al coronavirus e alla reazione che avranno cultura, arte, attività locali. “Le piccole associazioni attraversano un periodo difficile, ma il coraggio di andare avanti non manca. Lo sa bene la
“Società del Teatro della Concordia”, che da 25 anni cura e gestisce il teatro più piccolo del mondo. Noi, a Monte Castello di Vibio, vantiamo un servizio culturale svolto sempre con onore e vorremmo continuare a svolgerlo: siamo il fondamentale motore di sviluppo economico locale”.
“Il momento che stiamo vivendo come associazione di volontariato ci rende deboli e fragili. Abbiamo ridotto l’orario di apertura al pubblico, causa disposizioni anti coronavirus, nonché rimodulato la modalità di fruizione del bene culturale da sempre apprezzato dai visitatori” – spiega il presidente Brenci Pallotta, Teatro della Concordia. Il presidente è fiducioso “per l’attenzione che ci riserveranno i visitatori. E’ l’aspetto che ci conforta maggiormente, aiutandoci nelle nostre azioni e speranze”.
Dopo le fasi più critiche vissute a livello nazionale e locale per il coronavirus, il Teatro della Concordia intende quindi realizzare appieno la propria ripresa. Il presidente Brenci Pallotta annuncia ufficialmente “che il Teatro rialza il sipario. Le visite guidate, ricominciate a partire da sabato 13 Giugno, hanno orari e modalità di accesso consultabili sul sito web
https://www.teatropiccolo.it/concordia/index.php/visita-il-teatro.html . Vi aspettiamo nel Teatro più piccolo del mondo!”. Indirizzo: Piazza del Teatro della Concordia, 4, 06057 Monte
Castello di Vibio.
Michele Baldoni