
23 Set 2019
A Umbria Libri 19 spazio al protagonismo del volontariato sociale e culturale
Associazionismo e solidarietà tornano nuovamente a legarsi con la lettura in quello che è ormai diventato un legame consolidato, che si rinnova in occasione del più importante appuntamento regionale dedicato all’editoria. Nell’ambito di “Umbria Libri 19”, manifestazione in programma dal 4 al 6 ottobre nel complesso monumentale di San Pietro, a Perugia (incentrata sul tema “Sulla Strada”), venerdì 4 ottobre alle ore 15,30, nell’aula L del primo chiostro della splendida struttura che ospita la kermesse, si terrà la presentazione de “I Quaderni del Volontariato 2019” (Edizioni Cesvol Umbria 2019).
All’iniziativa, presentata da Stefania Iacono e moderata da Salvatore Fabrizio (direttore Cesvol Umbria), interverranno Giancarlo Billi (presidente Cesvol Umbria) e gli autori.
Questi i titoli:
“Senza nulla a volere. Gli agretti a Monte Castello di Vibio”
Oggetto: racconto del grande contributo dato dagli Agretti alla realizzazione del Teatro della Concordia.
Autore: Associazione Società Teatro della Concordia
“Gens Vibia”
Oggetto: 17^ edizione dell’omonimo premio letterario nazionale
Autore: Associazione Pegaso
“Leggiamo insieme”
Oggetto: Libro per bambini ed adulti su fiabe e storie dal mondo
Autori: Associazione Gruppo Emergency Foligno ed Istituto “Orfini”
“Strada Facendo”
Oggetto: Topomastica del territorio di Agello, tra storia e curiosità
Autore: Gianni Dentini
“40 anni di amore per la musica”
Oggetto: Produzioni letterarie, disegni e fotografie realizzate dai ragazzi di Pantalla per raccontare i 40 anni della Banda musicale
Autore: Associazione Complesso Bandistico “Pasquale del Bianco” di Pantalla
“PregarNatura I”
Oggetto: La natura di essere passeggeri della terra sulla Terra. La solidarietà come risorsa fondamentale per il benessere, la sorellanza e la fratellanza
Autore: Elena Bussolotti
“Ascoltare per sentire”
Oggetto: Ascoltare è la capacità della persona di sentire il proprio corpo, i bisogni, le emozioni, i pensieri…
Autore: Associazione Il Bucaneve
“Diritti del Cittadino”
Oggetto: Informarsi per difendersi. Informazioni utili al cittadino
Autore: Associazione UNC Umbria
“Favole del Mondo”
Oggetto: Libro per bambini ed adulti su favole dal mondo raccontate ai bambini
Autore: Associazione Soggetto Donna
“Storie di malattia, storie di guarigione nella salute mentale. La narrazione delle emozioni nei professionisti dell’aiuto e negli utenti”
Oggetto: Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia – “Premio di laurea Cesvol”
Autore: Cristina Burini
“Il turismo sociale come innovazione nell’impresa sociale. Il caso di studio “La Semente”
Oggetto: Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia
Autore: Francesca Valentini
“Dipinti con il cuore: Alberto Mesiano racconta il XXI secolo”
Oggetto: I grandi temi del sociale descritti in alcuni dipinti di Alberto Mesiano
Autori: Margot Andrioni e Monica Paggetta
(fuori Collana)
“Armatura”
Oggetto: Racconto autobiografico in cui l’autrice (attrice e cantante) ricostruisce la ricerca di sé stessa nel suo rapporto con le comunità ed i territori dove è vissuta, ha studiato e lavorato. Un’emigrante, una studiosa, una nomade od una viaggiatrice che prima o poi troverà il suo posto. Fanno da sfondo il Mediterraneo ed i suoi suoni.
Autore: Anna Maria Civico
Informazioni:
editoriasocialepg@cesvolumbria.org
editoriasocialetr@cesvolumbria.org