TREVI RIPARTE, DOPO IL LOCKDOWN DA CORONAVIRUS: “ESTATE TREVANA” 2020, UN MIX DI EVENTI DI CINEMA, INTRATTENIMENTO, CULTURA

TREVI RIPARTE, DOPO IL LOCKDOWN DA CORONAVIRUS: “ESTATE TREVANA” 2020, UN MIX DI EVENTI DI CINEMA, INTRATTENIMENTO, CULTURA

24 Giu 2020

TREVI – Ampio cartellone di eventi nell’estate 2020: la città riparte, dopo il lockdown da coronavirus. Venerdì 26 giugno, alle ore 21:30, inizierà la manifestazione “Estate Trevana”. Gli eventi: “Cinema con Vista”, “Teatro con Vista, Risate d’Autore” e “la Domenica dei Libri”, in programma tutti nella splendida, storica cornice di Villa Fabri.

 

“Diamo un segnale di ripartenza, dopo il periodo di lockdown da coronavirus. Proponiamo alla cittadinanza, ed ai turisti e visitatori, numerose parentesi di svago in un’estate 2020 difficile per tutti” – si apprende dall’Amministrazione Comunale di Trevi. Venerdì 26 giugno darà il via all’ “Estate Trevana” la rassegna cinematografica “Cinema con Vista”, realizzata in collaborazione con ANEC Umbria e il Cinema Esperia di Bastia Umbra. Le 18 proiezioni previste avranno luogo ogni venerdì, sabato e domenica fino al 9 Agosto.

 

E’ in programma, sempre per la manifestazione “Estate Trevana”, l’evento “Teatro con Vista, Risate d’Autore”. Si tratta di una kermesse realizzata in collaborazione con Fontemaggiore, Centro di produzione Teatrale. Gli spettacoli: tre monologhi, con protagonisti altrettanti personalità. Si comincerà il 18 luglio con Federica Cifola in “Mamma…zzo!!!” , poi sarà in scena Michela Andreozzi con “A letto dopo Carosello” in data 29 luglio, mentre Roberto Ciufoli si esibirà in “Topi” il 7 Agosto.

 

Sarà l’evento “La domenica dei Libri” a completare la manifestazione “Estate Trevana”. Si tratta di una kermesse che prevede quattro presentazioni di libri. In ordine cronologico, si svolgeranno i vari eventi della kermesse con protagonisti Giovanni Dozzini il 28 giugno, Lorella Natalizi il 5 luglio, il giornalista Rai Giancarlo Trapanese il 12 luglio ed Egildo Spada il 19 luglio.

 

La location della manifestazione “Estate Trevana” è Villa Fabri. Un luogo storico della città, appena fuori la Porta del Lago, Fu Girolamo Fabri a ordinarne la costruzione alla fine del Cinquecento e fu inaugurata nel 1603. La Villa, oggi sede dell’Ufficio Turistico comunale, dell’Associazione Regionale Strada dell’Olio extravergine di Oliva Dop Umbria e della Fondazione Villa Fabri, è utilizzata dall’Ente comunale come straordinario contenitore per iniziative culturali.

Michele Baldoni