TUTELA MUSICA ITALIANA, SOSTEGNO CULTURA NAZIONALE, PAN OPERA FESTIVAL. IL 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE TéATHRONMUSIKé APS

TUTELA MUSICA ITALIANA, SOSTEGNO CULTURA NAZIONALE, PAN OPERA FESTIVAL. IL 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE TéATHRONMUSIKé APS

14 Ago 2020

PANICALE – Iniziative musicali, cultura come patrimonio nazionale. Donare il 5 per mille all’associazione TéATHRONMUSIKè aps vuol dire avere a cuore l’eccellenza italiana nel mondo. Pan Opera festival , prevista l’edizione 2020.

 

La mission, le attività                Le attività dell’associazione TéATHRONMUSIKè aps sono rivolte alla promozione del turismo e alla tutela della cultura locale e nazionale: cultura musicale come patrimonio mondiale. “Per questo motivo realizziamo opere da camera, di rara esecuzione, al teatro Cesare Caporali di Panicale, come il Pan Opera festival. La nostra attività è riferita al territorio del Lago Trasimeno, nonché all’area di Valdichiana. Il teatro Cesare Caporali, negli anni scorsi, ha ospitato numerosi eventi. “Il Volo del Cigno” , dedicato a Giuseppe Verdi. Inoltre “Il Filosofo di Campagna”, libretto di Carlo Goldoni, musica di Baldassarre Galuppi. Poi la rassegna musicale “Pasquateatromusica 2014”, Strauss, Tennyson’s, Schubert. Il “Don Giovanni” di Mozart.” – spiega il presidente Virgilio Bianconi, basso baritono, fondatore della Compagnia del Sole.

 

Attraverso l’utilizzo dei fondi 5 per mille pervenuti negli anni scorsi , l’ associazione TéATHRONMUSIKè aps organizza la manifestazione Pan Opera festival. Usufruendo dei fondi 5 per mille edizione 2020 l’associazione prevede di proseguire nell’organizzazione della stessa kermesse, dal 2015 sempre ospitata dal teatro di Panicale Cesare Caporali.

 

Il periodo coronavirus                      L’associazione TéATHRONMUSIKè aps riesce a organizzare manifestazioni anche nel delicato periodo coronavirus. L’associazione garantisce, infatti, “il massimo rispetto delle normative vigenti.  Gli spazi utilizzati per i nostri eventi vengono sanificati quotidianamente da un’impresa specializzata, grazie anche alla nebulizzazione con apposito atomizzatore”. La kermesse Pan Opera Festival 2020 è in programma dal 29 agosto al 27 settembre a Panicale, teatro Cesare Caporali, ed è possibile acquistare i biglietti contattando tickets@tmusike.it  oppure chiamando il 351 9442515 .

 

Il teatro Cesare Caporali               In questo spazio culturale, per più di trecento anni, la tradizione teatrale si è diffusa nel territorio. Nel 1957, per un trentennio, le attività si sono trasferite in un altro teatrino, causa inagibilità. Il teatro Cesare Caporali , a Panicale , è stato riaperto al pubblico nel novembre del 1994 dopo un radicale restauro. E’ gestito dall’associazione Compagnia del Sole , che produce spettacoli e ospita ogni anno una stagione del Teatro Stabile dell’Umbria. Dal 2015, grazie alla nostra associazione, il teatro ospita kermesse di opere liriche di raro allestimento, tra cui il Pan Opera festival” – si apprende da presidente Bianconi e dagli associati TéATHRONMUSIKè aps . Il centro storico di Panicale racchiude nelle mura medievali questo piccolo gioiello, annoverabile tra i teatri più piccoli d’Italia. Venne edificato da giovani panicalesi, che presero l’iniziativa “per fuggire l’ozio ed unire gli animi (…) avendo portato a buon termine un nuovo teatro”, come recita il documento originale datato 14 agosto 1692.   

 

Come donare il 5 per mille e contatti dell’associazione: presidente Virgilio Bianconi, associazione TéATHRONMUSIKè aps, sede legale a Panicale (Pg), via Aldo Moro 3. CODICE FISCALE: 94144500546 . Recapito telefonico: 328 7817221 . Indirizzo mail: associazione@tmusike.it . Sito web: www.tmusike.it .

Michele Baldoni