“UNO SCRITTORE A PALAZZO DELLA PENNA…IN GIALLO” – “STEFANO TURA”

“UNO SCRITTORE A PALAZZO DELLA PENNA…IN GIALLO” – “STEFANO TURA”

11 Mar 2021

PERUGIA – #distantimauniti #leggiamosempre #libridaleggere

Giovedì 11 marzo ore 19, online

Ottavo appuntamento, insieme allo scrittore e giornalista Stefano Tura che presenterà il suo nuovo libro “Il killer delle ballerine + L’ultimo ballo” (La Corte). 

L’autore dialogherà con Anna Maria Romano, presidente associazione culturale Clizia.

L’iniziativa è a cura dell’associazione culturale Clizia in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Perugia e Radio Erreti – Gualdo Tadino.

Conversazione con l’autore su piattaforma online, link a richiesta scrivere alla mail: annaromano.af@libero.it

 

 

STEFANO TURA
“Il killer delle ballerine + L’ultimo ballo” (La Corte)
Genere: Romanzo – Thriller

SINOSSI:
Il primo romanzo di Stefano Tura e il sequel inedito in un unico thriller.

 

Il killer delle ballerine

Rimini, anni ’90. Fabrizio Dentice è un pericoloso psicopatico, condannato e rinchiuso in un manicomio per l’omicidio di cinque cubiste. Ma il verdetto non convince Luca Rambaldi, giovane giornalista di provincia e fidanzato di una delle ragazze orrendamente assassinate. Tanto più che i brutali delitti riprendono. E così Luca, aiutato da Carmen, un’intraprendente e coraggiosa ragazza, e da Samantha, transgender che sembra conoscere tutti i segreti della vita dei locali notturni della riviera, mette in atto una personale indagine per dare un volto allo spietato serial killer. Fino a scoprire una perversa e sconvolgente verità.

 

L’ultimo ballo

Rimini, 20 anni dopo. La riviera romagnola ha cambiato completamente volto, molte delle discoteche hanno chiuso, alcune sono state addirittura abbattute. È un mondo dominato dalla “rete”, dagli smartphone, dai social network, un mondo in cui il livello di discriminazione e violenza è aumentato esponenzialmente. E quando due terribili delitti sconvolgono la notte riminese, riaffiorano paure mai superate e incubi che sembravano appartenere al passato. I sopravvissuti alla vicenda di 20 anni prima si rendono subito conto dell’agghiacciante realtà: il killer delle ballerine è tornato.

BIOGRAFIA:
Giornalista e scrittore, nato a Bologna, vive a Londra dove lavora come corrispondente per la RAI. Ha iniziato la carriera come cronista di nera nel quotidiano Il Resto del Carlino. È stato poi inviato di guerra per la RAI in ex Jugoslavia, Afghanistan, Iraq e Sudan.
Come autore di gialli e noir, ha scritto “Il killer delle ballerine”, “Non spegnere la luce”, “Arriveranno i fiori del sangue” (finalista nei premi Fedeli e Scerbanenco) e “Tu sei il prossimo”, con il quale ha vinto i premi Romiti e Serantini e si è classificato al terzo posto nel concorso letterario Azzeccagarbugli.