
29 Set 2020
… lo propone Cesvol Umbria, insieme all’Associazione Progress con tre incontri gratuiti
La pandemia da Covid 19 ha esposto tutti noi ad una malattia della quale non conosciamo ancora la cura e che ci ha reso vulnerabili, non solamente da un punto di vista fisico ma anche, soprattutto, psicologico.
Cesvol Umbria promuove un ciclo di tre incontri il cui obiettivo è creare uno spazio in cui poter riflettere insieme sulle emozioni e sui vissuti del post Covid, per poter attingere alle risorse personali necessarie per riprendere al meglio le attività. Verranno utilizzate modalità espressive e narrative, i/le partecipanti si lasceranno guidare dalle immagini della grande Arte e dalle parole degli/delle artisti/e che l’hanno generata per trovare le proprie immagini e le proprie parole, affinché possano raccontare in maniera creativa questo periodo particolare. Gli incontri ruoteranno intorno a tre tematiche: il contatto con gli altri, la percezione del tempo, la percezione dello spazio.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte le persone interessate. La prenotazione è obbligatoria (regionale@cesvolumbria.org)
Facilitatrice e trainer degli incontri: Silvia Macchioni, arteterapeuta, esperta in scrittura autoanalitica, docente di Cittadella Formazione della Pro Civitate Christiana (Assisi) e vicepresidente dell’Associazione Progress.
Quando:
9, 16, 26 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Dove:
Online, sulla piattaforma Google Meet. (a chi richiede l’iscrizione verrà inviato il link per accedere al corso)