
1 Set 2020
GUBBIO – Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Bacalov, passando per Ennio Morricone. Questo e molto altro sarà il concerto che sabato 5 settembre alle 18 si terrà nell’Emiciclo di Sant’Ubaldo, nel quadro di un’iniziativa che il progetto “Omaggio all’Umbria” ha scelto di realizzare nei comuni colpiti dal sisma del 2016.
Il concerto è stato presentato nella sala consiliare di Palazzo Pretorio, alla presenza
del sindaco Filippo Stirati, dell’assessore alla cultura Oderisi Nello Fiorucci, di Laura Musella (presidente dell’associazione Omaggio all’Umbria ed organizzatrice del concerto) e di Cristina Colaiacovo (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia).
“I due mesi di luglio e agosto – ha detto il sindaco Stirati introducendo la presentazione – hanno registrato un livello di presenza turistica davvero importante, segno che la decisone di “buttare il cuore oltre l’ostacolo” e di mettere in piedi una stagione culturale del livello di quella che stiamo chiudendo era la giusta scelta. Siamo particolarmente lieti di ospitare anche quest’evento: un appuntamento importante e di altissimo valore artistico, che la splendida cornice dell’emiciclo di Sant’Ubaldo non potrà che valorizzare”.
Anche Cristina Colaiacovo ha parlato di “particolare orgoglio nel presentare quest’evento, soprattutto in un anno in cui i concerti e le manifestazioni sono state spesso annullate”. “L’appuntamento di sabato – ha chiarito – rappresenta il primo di 3 concerti finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che si terranno in Umbria: due a Gubbio ed uno, a Natale, a Perugia”.
Il concerto di sabato prossimo vedrà esibirsi il tenore David Sotgiu, il violinista zigano Alessandro Golini, il chitarrista Mauro Mela, il percussionista Yuri Pecci ed il fisarmonicista Sandro Paradisi. In programma le più belle canzoni napoletane, brani di Bob Dylan, Fabrizio De Andrè, Astor Piazzolla, Paolo Conte ed alcune musiche che hanno fatto la storia del cinema, da Ennio Morricone a Luis Bacalov.
“Il concerto – ha spiegato Laura Musella – ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed il patrocinio del Comune di Gubbio, della Diocesi di Gubbio e di Unicef Italia. Tra gli intenti principali degli eventi de “Omaggio all’Umbria” ci sono infatti la valorizzazione dei talenti, quella del patrimonio della Regione e la solidarietà verso coloro che sono in difficoltà”.